Milan, Harder a un passo: cosa manca per chiudere

Il Milan è certamente una delle squadre più attive in questi ultimi giorni di mercato, sia per quanto riguarda i nuovi innesti che le partenze. In uscita c’è sicuramente Musah, obiettivo concreto dell’Atalanta, che può partire per 25 milioni: al suo posto, i rossoneri stanno trattando Giovanni Fabbian del Bologna. Un altro profilo in uscita è Alex Jimenez , il quale piace moltissimo al Como di Fabregas.
Per quanto riguarda i nuovi arrivi, il nome caldo al momento è Conrad Harder. Inizialmente, l’attaccante danese non era l’obiettivo numero della dirigenza rossonera, ma la non idoneità riscontrata durante le visite mediche di Boniface ha spinto il club a virare con decisione sul classe 2005.
MILAN, HARDER SEMPRE PIÙ VICINO: LE CIFRE
Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, il Milan e lo Sporting Lisbona hanno trovato l’accordo già nella giornata di ieri sulla base di 24 milioni di parte fissa più 3 di bonus e una clausola del 10% sulla futura rivendita.
Manca, però, l’accordo totale con il giocatore: il giovane centravanti infatti, sta prendendo tempo per capire quale sia la scelta migliore per la sua carriera dato che, oltre all’offerta rossonera, c’è anche la proposta del Rennes che garantirebbe ad Harder un minutaggio superiore rispetto alla squadra allenata da Max Allegri. Si attendono aggiornamenti nelle prossime ore.
Oltre a “Milan, Harder a un passo: cosa manca per chiudere” leggi anche:
- Torino-Asllani ufficiale proprio a poche ore dalla gara contro l’Inter
- Roma, il Villarreal accelera per Dovbyk: trattativa in fase avanzata
- N’Golo Kantè, futuro in Arabia non scritto: Monaco e Paris FC pronti
- Milan, salta l’arrivo di Boniface: accordo bloccato per dubbi fisici
- Inter-Torino, Baroni: “Voglio la prestazione, misuriamoci senza timore. Obiettivo…”
- Il Tottenham offre 50 milioni per Nico Paz: la risposta del Como
- Juventus-Parma, Cuesta: “Con Tudor in evoluzione; costruiamo l’identità, vogliamo essere competitivi”
- Infortuni Immobile e Casale, l’aggiornamento del Bologna