Mercato Bologna, scatto per Cambiaghi: bruciata la concorrenza e accordo

Mercato Bologna: Nicolò Cambiaghi, esterno rientrato all’Atalanta dopo il prestito all’Empoli, avrebbe un accordo coi felsinei
Il sogno Champions League per il Bologna, realizzato a maggio, si materializzerà ufficialmente nel mese di agosto, con il sorteggio che sancirà il nuovo format UEFA e la partecipazione del club emiliano a una competizione europea sessant’anni dopo l’ultima volta. La società felsinea, dunque, perso un tassello fondamentale come Thiago Motta e in procinto di salutare altri due grandi protagonisti quali Zirkzee e Calafiori, non ha la minima intenzione di farsi cogliere impreparata e intende affrontare una sessione estiva di mercato da protagonista. In questo primo scorcio, il club sta lavorando per puntellare la corsie esterne, in difesa, così come nel reparto offensivo. Dopo gli annunci di Holm e Miranda, sarebbe giunto il momento di Cambiaghi, attaccante dell‘Atalanta.
Rientrato dal prestito all’Empoli, in una stagione costellata dalla salvezza del club toscano all’ultima giornata, il classe 2000 è rientrato tra i protagonisti dell’impresa compiuta da Davide Nicola, in virtù di una rete decisiva per il 3-2 finale contro il Torino e di ben cinque assist messi a referto nell’annata appena conclusa. Stando a quanto riportato da Gianluca Di Marzio, il Bologna avrebbe notato la costante crescita di Cambiaghi tanto da presentarsi al cospetto della Dea e sottoporle un’offerta in grado di sbaragliare la concorrenza di club quali Como, Lazio e Parma, da tempo sulle tracce del ventiquattrenne attaccante.
Sarebbero stati sufficienti 10 milioni di euro, ai quali verrebbero aggiunti 2 milioni di euro di bonus al verificarsi di determinate condizioni, per concludere una trattativa che porterà il calciatore a svolgere le visite mediche nelle prossime ore. Un altro tassello per il nuovo Bologna formato Champions: Nicolò Cambiaghi è pronto per la nuova avventura.
Oltre all’articolo: “Mercato Bologna, scatto per Cambiaghi: bruciata la concorrenza e accordo”, leggi anche: