Salta al contenuto

Lozano al veleno: “La gente parla, ma ho fatto la storia in Serie A”

Redazione

Lozano polemico a ESPN – Durante un’intervista ai microfoni di Espn, Hirving Lozano, che ha appena firmato il ritorno in Olanda al PSV, ha espresso il suo malcontento per il giudizio che molti hanno dato sulla sua avventura al Napoli, appena conclusasi con il ritorno nel club da cui i partenopei lo avevano prelevato qualche anno fa. Parole al veleno per chi ha giudicato negativamente la sua esperienza italiana, come riporta Goal.com

Lozano al veleno: “La gente parla, ma ho fatto la storia in Serie A”

Lozano polemico a ESPN – “E’ stata un’avventura molto complicata, con tante cose buone e altre meno buone. Sono arrivato perché c’era Ancelotti, ma l’ho avuto solo per due mesi, poi è andato via. È arrivato Gattuso ed è stato difficile per me perché sono arrivato come l’acquisto più costoso, ma non ho giocato molto. Nel secondo anno con Gattuso ho fatto molto bene, è stata una buona stagione, con diversi goal e assist”, ha detto l’ala messicana facendo un resoconto complessivo dei suoi anni sotto il Vesuvio: “Poi è arrivato Spalletti e ci sono state diverse problematiche per infortuni in Nazionale che non mi hanno aiutato molto. Gli allenatori avevano dei dubbi su di me, ma da vero messicano ho dimostrato ciò di cui ero capace”.

Lozano polemico a ESPN – Nonostante le critiche, il Chucky ha sicuramente tanti bei ricordi legati a questa esperienza, come l’indimenticabile Scudetto arrivato dopo più di 30 anni, anche se non mancano parole al veleno contro alcuni rappresentanti televisivi: “Alla fine, però, sono stato il primo messicano a vincere Scudetto e Coppa Italia, il primo a segnare una rete in Serie A. Il messicano con più goal in massima serie in Italia. In Serie A ho fatto la storia. Ci sono persone che parlano solamente, soprattutto in TV, ma per fortuna la gente che ho incontrato lungo il cammino ha solo commenti molto buoni”. 

Nella sua carriera al Napoli, Lozano ha collezionato 155 presenze, condite da 30 reti complessive. La sua miglior stagione resta quella del 2020/21, nella quale ha timbrato il cartellino per ben 11 volte in 32 presenze.

 

Leggi anche: 

  1. Verona-Roma, Mourinho: “3000 tifosi per sostenere la squadra. Arriverà un altro attaccante”
  2. Supercoppa europea, Man City-Siviglia si conclude ai rigori
  3. Community Shield, Manchester City vs Arsenal finisce con sorprese nel finale