Salta al contenuto

Lewandowski annuncia il ritiro dalla Polonia. Ecco il motivo

Manos Staramopoulos
Barcellona Lewandowski infortunio

La decisione di Robert Lewandowski

Robert Lewandowski, attaccante del Barcellona e campione di Spagna, ha annunciato il suo ritiro dalla nazionale polacca. La decisione è stata resa nota attraverso un post sui social media, dove il giocatore ha espresso la sua intenzione di non indossare più la maglia della Polonia finché Michal Probierz rimarrà alla guida della squadra.

Un rapporto teso con l’allenatore

La scelta di Lewandowski conferma le tensioni esistenti tra il giocatore e l’allenatore della nazionale polacca, che in passato ha lavorato anche in Grecia all’Aris Salonicco. Il rapporto tra i due sembra essersi deteriorato al punto da spingere il 36enne a prendere questa decisione drastica.

Una carriera straordinaria con la Polonia

Robert Lewandowski ha esordito con la nazionale polacca nel 2008, all’età di 20 anni. Da allora, ha collezionato 158 presenze e segnato 85 gol, diventando un’icona del calcio polacco. La sua carriera internazionale è stata caratterizzata da successi e momenti indimenticabili, che hanno contribuito a elevare il prestigio del calcio polacco nel panorama mondiale.

Un messaggio di speranza per il futuro

Nel suo post sui social media, Lewandowski ha dichiarato: “Considerando le circostanze e la perdita di fiducia nell’allenatore della nazionale polacca, ho deciso di prendermi una pausa dal gioco con la nazionale polacca, finché sarà lui a guidare la squadra. Spero un giorno di avere l’opportunità di giocare di nuovo per i migliori tifosi del mondo”. Questo messaggio lascia aperta la possibilità di un ritorno futuro, qualora le condizioni dovessero cambiare.

LEGGI ANCHE:

  1. Il Napoli punta forte su Sam Beukema: il Bologna chiede 40 milioni
  2. Il Milan si avvicina a Granit Xhaka: un obiettivo ambizioso
  3. Fali Candé nel mirino del Bologna: il Venezia valuta la cessione
  4. Rafael Leão-Bayern, contatti intensi: il Milan resiste alla cessione
  5. Il Tottenham esonera Postecoglou dopo il disastro in Premier
  6. Osimhen accetta l’offerta dell’Al-Hilal: manca l’accordo col Napoli
  7. Ufficiale, Juric è il nuovo allenatore dell’Atalanta: la nota del club
  8. Gasperini si presenta alla Roma: le dichiarazioni dopo l’annuncio
  9. Il Brasile domina il Mondiale per Club 2025 con il 15% dei giocatori
  10. Folorunsho nel mirino del Torino: Baroni lo vuole per il centrocampo
  11. Mandas verso la Premier: Lazio valuta offerta del Wolverhampton
  12. Napoli, si lavora al rinnovo di Rrahmani: difensore centrale chiave