Leverkusen, Ten Hag: “Esonero? Non mi hanno concesso tempo”

Il Bayer Leverkusen esonera Ten Hag, tecnico chiamato a rilevare il progetto vincente lasciato da Xabi Alonso; le dichiarazioni del tecnico
BAYER LEVERKUSEN ESONERA TEN HAG – Due partite. 180 minuti di BundesLiga per dirsi addio e porre subito fine a un progetto biennale definito due mesi fa. Attraverso un comunicato ufficiale, il Bayer Leverkusen esonera Erik Ten Hag, tecnico già sollevato dall’incarico dopo aver racimolato un punto nelle prime due uscite del campionato tedesco. Fatali, per l’ex allenatore del Manchester United, la sconfitta casalinga all’esordio con l’Hoffenheim e il pareggio per 3-3 contro il Werder Brema. Quest’ultimo, avvenuto in superiorità numerica e con il punteggio a favore di 3-1. Al termine del match, la dirigenza tedesca ha convocato il Mister per comunicargli l’esonero, con il tecnico che si è scagliato pubblicamente su una scelta che considera folle.
Attraverso dichiarazioni rilasciate all’agenzia SEG, il tecnico si è detto sorpreso e dispiaciuto per l’atteggiamento mostrato dai dirigenti. È mancato il tempo di incidere, di creare un gruppo che potesse riassestarsi dopo le tante cessioni operate sul mercato (Wirtz, Frimpong e Boniface, tra le altre). Nel corso del pubblico sfogo, Ten Hag ha dichiarato:
Ten Hag, avventura a Leverkusen già finita
“Evidentemente, non è mai stato un rapporto basato sulla reciproca fiducia. Il club mi ha esonerato dopo appena due partite, mentre eravamo tutti perfettamente consapevoli di quanto tempo sia necessario per riformare la squadra e imprimere i propri concetti di gioco. Un allenatore merita spazio e tempo per poter mettere in pratica il proprio progetto, mentre a me non è stato concesso. Quest’estate, molti calciatori del precedente ciclo hanno abbandonato la squadra. Licenziarmi dopo due giornate è una decisione senza precedenti e che mi sorprende totalmente”, ha dichiarato Ten Hag. Ora, il tecnico incasserà una buonuscita da 6 milioni di euro dal club tedesco: il percorso sulla panchina del Bayer è già giunto al capolinea.