Lecce-Napoli, Conte: “Non perdiamo unione e umiltà. Raggiunti due obiettivi, vediamo il terzo”
Antonio Conte ha appena concluso la conferenza stampa alla vigilia della trasferta del Napoli contro il Lecce. Le sue dichiarazioni:
“La partita dell’anno? Mancano quattro partite per tutti, è sicuramente importante per tutte e due le squadre che hanno due obiettivi diversi. Nelle emergenze abbiamo sempre cercato di trovare la formula giusta, con il Monza si è partiti in un modo e si è finito in un altro, non ci sono infallibili, so che tutto dipende dal risultato e penso non sia giusto. Cerchiamo di fare necessità virtù, mettere i giocatori migliori e fare quello che abbiamo fatto in questo periodo, abbiamo dovuto trovare accorgimenti ma la voglia, l’applicazione sono sempre rimasti altrimenti non avresti i numeri che abbiamo, la miglior difesa in Europa, se non ci fosse lavoro, studio, se non si cercasse di mettere i calciatori nelle migliori condizioni“.
Il ritorno di Conte a Lecce: “E’ sempre una partita diversa dalle altre, sono leccese, nato a Lecce, sono diventato uomo a Lecce e i sentimenti che ho non potrà cambiarli nessuno e rimarrò sempre fedele al sentimento che mi lega a vita, in quella società ci sono cresciuto“.
Conte aggiunge: “Il senso di responsabilità c’è sempre, il nostro obiettivo è regalare emozioni al popolo napoletano, siamo in Champions e sappiamo quanto conti per tutti a livello economico e lo abbiamo raggiunto con quattro giornate di anticipo, poi per l’altro obiettivo era dare fastidio, ora c’è il terzo obiettivo, capire che tipo di fastidio vogliamo dare; due settimane fa eravamo tre punti sotto l’Inter, questo deve servire a mantenere calma, l’umiltà che non dev’essere persa dall’ambiente, rimaniamo compatti e con i piedi per terra. Ho avuto esperienze dove ho vinto e perso Scudetti all’ultima giornata, solo una vincerà e cerchiamo qualcosa di inimmaginabile, incredibile, eccezionale. Restiamo uniti, è il mio monito all’ambiente“.
L’Inter e la prova di Barcellona: “Bisogna fare i complimenti e non sono finti, il fatto che una squadra come l’Inter stia rappresentando l’Italia in questa maniera ci deve dare lustro e gioia; il campionato italiano è di livello importante e il Napoli dando filo da torcere vuol dire che sta facendo qualcosa di straordinario, veramente bello e inatteso“.
Su McTominay: “Devi trovare una cooperativa del gol e soluzioni tattiche, di miglioramento, oggi è nettamente più forte rispetto a quando è arrivato dal Manchester United, penso lui stesso si senta più completo e con molte più conoscenze“.
Qui il video pubblicato sui canali ufficiali del club campano.
OLTRE A “LECCE-NAPOLI, CONTE…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
-
- Barcellona-Inter, Inzaghi: “L’andata ha grande peso; entusiasmo e concentrazione”. Lautaro: “Ci siamo parlati, già dimostrato in grandi gare”
- Barcellona-Inter, Flick: “Tutti concentrati e si darà il cento per cento”. Lamine Yamal: “Giochiamo come sappiamo”
- Verona-Cagliari 0-2: Pavoletti e nel finale Deiola rompono l’incantesimo Bentegodi
- Gasperini ancora su campionato ed Europa: “Difficile. Atalanta, Roma, Napoli, Fiorentina, Barcellona-Inter…”
- Liverpool, ventesima Premier League aritmetica: festa ad Anfield
- Inter-Roma, basta Soulè: così a San Siro
- Barcellona-Real Madrid, finale Coppa del Re non delude: festa catalana ai supplementari
- Caprile: “Nicola plus per la salvezza. Buffon, Napoli, Cagliari, il ruolo del portiere…”
- Inter-Milan, doppio Jovic e nel finale Reijnders portano i rossoneri in finale CI: così la gara
- Inter-Cagliari, tre gol nerazzurri e tre punti: Arnautovic-Lautaro, accorcia Piccoli, poi Bisseck
- Salah-Liverpool via, poi firma e resta: “Grande squadra, qui per vincere ancora”
- Bayern Monaco-Inter, Inzaghi nel post: “Che prestazione e personalità, diamo seguito”. Lautaro: “Partita completa”
- Juventus, Tudor: “Rosa forte, giovane, stimolante, con voglia di ripartire, nessuna scusa”. Giuntoli: “Fiduciosi per il futuro, Motta…”