Lazio regina di Europa League

LAZIO EUROPA LEAGUE – La Lazio sta vivendo un momento di grande forma, tanto da stupire in campionato, dove si trova al terzo posto a pari merito con Atalanta e Fiorentina, e un punto sopra la Juventus.
In Europa League la Lazio ha ottenuto tre vittorie convincenti nelle prime tre partite. Stasera affronterà il Porto, un avversario storico e temibile, rendendo difficile fare pronostici sul risultato finale.
La Rivoluzione di Mister Baroni
Il nuovo allenatore, Marco Baroni, è arrivato tra mille polemiche estive e dissapori dei tifosi, furiosi con il presidente per aver lasciato partire i migliori giocatori della scorsa stagione. Con parole come “ridimensionamento” e “mercato mediocre” sulla bocca di molti, la sfida per Baroni sembrava ardua. Tuttavia, con umiltà e intelligenza, ha trasformato la squadra, facendo ricredere anche i più scettici.
Una Squadra che Sorprende
La Lazio ha incontrato pochissime battute d’arresto finora, dimostrando la validità del lavoro di Baroni. Questa sera, affronterà il Porto per difendere la vetta del girone di Europa League. Il tecnico ha scelto la formazione in base allo stato di forma e alle caratteristiche dei singoli giocatori, senza ricorrere a un vero e proprio turnover.
La Formazione della Lazio
In porta ci sarà Mandas, con Marusic e Tavares come terzini, e Romagnoli e Gigot come centrali. In mediana, Vecino e Guendouzi faranno da cerniera per i tre centrocampisti offensivi Tchaouna, Zaccagni e il giovane Pedro, che giocheranno alle spalle dell’unica punta Castellanos.
La Formazione del Porto
Il Porto schiererà Diogo Costa in porta, con Djalo e Perez centrali, e Moura e il diciottenne Fernandes come esterni di difesa. A centrocampo, Eustaquio e Varela saranno dietro a Vieira, Loader e Galeno, mentre Omorodion guiderà l’attacco.
Una Partita Dura e Combattuta
Il match si preannuncia duro e senza esclusione di colpi, con ben 9 cartellini gialli e 23 falli complessivi. La partita sarà caratterizzata da intensità, dinamismo e giocate individuali. La Lazio si è vista annullare un gol di Castellanos per fuorigioco, ma Romagnoli ha portato i biancocelesti in vantaggio con un colpo di testa poco prima dell’intervallo.
Il Finale Trionfale
Nel secondo tempo, il Porto ha pareggiato con un gol di Eustaquio pescato da Galeno tutto solo fuori area. Baroni ha effettuato dei cambi strategici, inserendo Dia, Rovella e Gila per dare freschezza e ordine alla squadra. Alla fine, quando sembrava che il pareggio fosse inevitabile, il veterano Pedro ha segnato il gol della vittoria, scatenando l’entusiasmo dei tifosi biancocelesti.
Con la testa della classifica e la qualificazione alla fase successiva in tasca, la Lazio vince e convince, e Baroni si è guadagnato un posto speciale nel cuore dei tifosi.