Salta al contenuto

Lamine Yamal incanta l’Europa: Barcellona sogna con lui

Manos Staramopoulos
Lamine Yamal

Lamine Yamal, il predestinato che scrive la storia

Nel pareggio spettacolare per 3-3 tra Barcellona e Inter, il protagonista assoluto è stato il baby fenomeno Lamine Yamal. Il giovane talento ha infranto due primati e si è confermato come uno dei prospetti più luminosi del calcio mondiale, con una prestazione che ha incantato pubblico e addetti ai lavori.

Record su record: 100 presenze e gol da antologia

Non appena l’arbitro ha fischiato l’inizio della semifinale di Champions League, Lamine Yamal ha scritto la storia diventando il più giovane calciatore di sempre a collezionare 100 presenze con il Barcellona. Un traguardo impressionante, ma non l’unico della serata.

Pochi minuti dopo, il prodigio spagnolo ha firmato un gol spettacolare che lo ha consacrato come il più giovane marcatore in una semifinale della massima competizione europea, superando il precedente record di Kylian Mbappé (2017).

Una rimonta da applausi: il Barça si aggrappa al talento

Sotto di due reti dopo appena mezz’ora – a segno per l’Inter Marcus Thuram e Denzel Dumfries – il Barcellona si è risollevato grazie alla giocata individuale di Yamal al 24°, che ha riaperto l’incontro con una rete da campione.

Poi il pareggio di Ferran Torres e, nel secondo tempo, un botta e risposta continuo tra due squadre che hanno dato spettacolo. Yamal ha sfiorato la doppietta con un tiro a giro che ha colpito la traversa, lasciando attoniti anche gli avversari.

L’ammirazione degli avversari e i paragoni illustri

Il difensore nerazzurro Alessandro Bastoni ha ammesso senza esitazione:
“È stato incredibile, probabilmente l’ala più forte del mondo in questo momento. A volte bisogna solo dire bravo”.

Stupore condiviso anche dal tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi:
“Un talento che nasce ogni cinquant’anni. Dovevamo raddoppiarlo costantemente. Impressionante”.

Anche Erling Haaland, stella del Manchester City, ha voluto dire la sua via Snapchat:
“Questo ragazzo è incredibile”.

Conclusione

A soli 16 anni, Lamine Yamal non solo sta battendo record, ma sta cambiando le partite con il suo estro. Il suo impatto nel calcio europeo è già tangibile, e la sensazione è che il meglio debba ancora venire. Il Barcellona può tornare a sognare in grande, grazie a un talento che sa di predestinazione.

LEGGI ANCHE:

  1. Juventus, accelerata su Hancko: contatti avviati col Feyenoord
  2. Everton su Bisseck: l’Inter apre, ma solo dopo il Mondiale Club
  3. Como sogna in grande: nel mirino Thierno Barry per l’attacco
  4. Inter segue Oblak: sfida aperta con PSG e Manchester United
  5. Suggestione Ancelotti in Brasile, è quasi realtà: contatti tra agenti
  6. Hudson-Odoi nel mirino di Napoli e Roma: affondo in estate?
  7. Lobotka tra Barcellona e United: il Napoli riflette sulla cessione
  8. Juventus, spunta Gasperini tra i candidati per la panchina
  9. Chelsea avvia i contatti per Leão: sondaggio con Jorge Mendes
  10. Como sogna in grande: contatti esplorativi per Kevin De Bruyne