Salta al contenuto

La Lazio si aggiudica Cesare Casadei dopo un lungo testa a testa

Cristiano Abbruzzese
Casadei

La Lazio di Marco Baroni ha vinto il duello per riportare in Serie A Cesare Casadei, giovane centrocampista classe 2003 in uscita dal Chelsea. L’operazione, durata diverse settimane, si è sbloccata grazie all’ultimo rilancio dei biancocelesti, spinti dalla necessità di sostituire l’infortunato Vecino.

L’accordo con il Chelsea

Il club londinese ha accettato una proposta di circa 13 milioni di euro (inclusi i bonus) e una percentuale di rivendita tra il 25% e il 30%. La Lazio, sfruttando l’indecisione del Torino, che non ha affondato il colpo, ha chiuso l’affare. I dettagli finali verranno definiti nelle prossime ore.

Problemi di liquidità: le uscite necessarie

Per tesserare Casadei, la Lazio deve risolvere il problema legato all’indice di liquidità. In quest’ottica, sono probabili le partenze di Toma Basic, vicino all’Hajduk Spalato, e di Gaetano Castrovilli, corteggiato dall’Udinese. Il club biancoceleste punta a evitare cessioni più pesanti, come quella di Isaksen, seguito dal Celtic Glasgow.

Il profilo di Casadei

In questa stagione, Casadei non ha trovato spazio in Premier League, giocando solo 334 minuti in Conference League e una partita in Carabao Cup. Cresciuto nell’Inter, con cui ha vinto lo Scudetto Primavera nel 2022, non ha mai esordito in Serie A. Venduto al Chelsea per 15 milioni, il talento ravennate ha ora l’occasione di rilanciarsi in Italia.

Un rinforzo strategico per la Lazio

Con l’arrivo di Casadei, la Lazio aggiunge qualità e dinamismo al centrocampo, consolidando il proprio progetto per competere a livelli più alti. La scelta di puntare su un giovane italiano dimostra la volontà del club di costruire un futuro solido, unendo esperienza e freschezza.

Cesare Casadei rappresenta un colpo importante per il mercato biancoceleste, destinato a lasciare il segno nella seconda parte della stagione in Serie A.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Milan insiste su Santiago Gimenez: pronta una nuova offerta
  2. Roma, per Dybala è scattato il rinnovo automatico fino al 2026