Salta al contenuto

Kiwior-Milan, strada sbarrata per il Diavolo: la scelta dell’Arsenal

Anthony Ferrara
Kiwior Napoli

Jakub Kiwior-Milan, il centrale polacco è considerato incedibile dall’Arsenal in vista della sessione invernale del mercato: le ultime

Il Diavolo rischia di dover depennare uno dei tanti nomi in lista per la sessione estiva del mercato: Jakub Kiwior. Secondo quanto riportato dal portale Tuttomercatoweb, infatti, il Milan avrebbe definitivamente ricevuto un riscontro negativo dopo i primi colloqui intercorsi con l’entourage del centrale polacco, da tempi non sospetti obiettivo dichiarato per la retroguardia. Già nel gennaio 2023, Maldini e Massara avevano tentato di finalizzare la trattativa con lo Spezia ma, l’inserimento tempestivo dei Gunners ha condotto Kiwior nella capitale londinese a fronte di un esborso davvero oneroso: 25 milioni di euro. Una situazione analoga, malgrado il poco minutaggio concesso al ventitreenne, potrebbe verificarsi a gennaio 2024.

L’Arsenal, protagonista di una stagione esaltante fino a questo momento, non avrebbe intenzione di privarsi di nessun calciatore da qui al prossimo mese, o almeno, non intaccare un reparto difensivo che sta offrendo ottime garanzie. Il pacchetto dei centrali, dunque, composto dallo stesso Kiwior, Saliba, Magalhaes e Timber, dovrebbe rimanere tale almeno fino a giugno, quando i Gunners avranno tirato le somme di una stagione nella quale, al momento, sono in corsa per qualsiasi obiettivo partendo dalla pole position per ciò che concerne la Premier League e nel proprio girone di Champions League.

Il nome di Jakub Kiwior dovrebbe dunque restare un obiettivo irraggiungibile per un Diavolo che dovrà puntare su altri profili presenti nel panorama internazionale al fine di far fronte all’emergenza in terza linea. Al momento, gli ultimi exit poll potrebbero veder come favorito Clèment Lenglet, ventottenne centrale di proprietà del Barcellona ma in prestito in Premier League, all’Aston Villa. L’avventura del difensore francese in Inghilterra può considerarsi, al momento, tutt’altro che avvincente: nessuna presenza a referto in Premier, per un centrale scalato in fondo alle gerarchie di Mister Unai Emery.