Salta al contenuto

Juventus, Sarri: “Il mio futuro è già deciso. Ronaldo in forma, su Dybala…”

Redazione
Juventus Sarri

JUVENTUS SARRI FUTURO DYBALA – In molti lo vorrebbero lontano dalla Juventus a fine stagione, lui invece è concentratissimo sulla ripartenza della Champions League. Parliamo ovviamente di Maurizio Sarri che in conferenza stampa ha presentato la delicata sfida di domani sera contro il Lione. I bianconeri devono rimontare lo 0-1 dell’andata. Ecco le parole del mister della Vecchia Signora.

Sul Lione: “Occorre grande prestazione, è evidente. Il Lione si è evoluto, da quando difende con tre difensori centrali hanno trovato efficacia. Partita difficile, con risultato difficile maturato all’andata. Servirà calma”.

Su Higuain e Pjanic: “Sono in crescita. Higuain ha avuto possibilità di mettere minuti. Pjanic dopo un periodo in cui era stanco mentalmente l’ho rivisto efficiente”.

JUVENTUS SARRI FUTURO DYBALA – Su Ronaldo, Dybala e Cuadrado: Cristiano si sta allenando nella maniera giusta, ieri gli ho visto fare un gol in allenamento di una bellezza assoluta. Ha fatto un paio di giorni di riposo e poi è tornato ad allenarsi con vigore. Paulo convocato? Non lo sappiamo, è ancora in mano allo staff medico anche se ieri ha fatto qualcosa in campo. Vedremo cosa potrà fare tra oggi e domattina, poi valuteremo il livello di disponibilità. Cuadrado partirà dall’inizio, non so ancora se sulla linea difensiva o offensiva”.

JUVENTUS SARRI FUTURO DYBALA – Sul futuro: “Non credo possa essere la mia ultima partita. Con questa domanda si da dei dilettanti ai nostri dirigenti, con questa domanda si dice che vanno solo sull’onda emotiva dei risultati come dei tifosi. Se vorranno cambiare lo hanno già deciso, se vogliono continuare, pure”.

Sul pessimismo: “Sono agnostico, non so se ci sia pessimismo o meno, non leggo niente, mi riguarda poco. Noi siamo molto contenti per aver vinto il campionato più difficile della storia della serie A, per tutta una serie di avvenimenti. Poi vincere nove scudetti di fila può attutire l’importanza della vittoria, cosa che non dovrebbe accadere”.