Salta al contenuto

Juventus, Fagioli può partire: la situazione

Jacopo Petricciuolo
Fagioli

Juventus Fagioli – La carriera di Nicolò Fagioli fino a un anno e mezzo fa sembrava in grande ascesa: il centrocampista italiano dopo la grande annata alla Cremonese e il conseguente ritorno alla Juventus ha tuttavia subito una squalifica per vari mesi a causa della vicenda scommesse e nonostante la chiamata per i Campionati Europei non ha brillato quando chiamato in causa (come il resto della Nazionale).

Nelle ultime settimane Fagioli è stato impiegato meno dal tecnico Thiago Motta e secondo il Corriere dello Sport una sua cessione a Gennaio non sarebbe da escludere.

Necessità e pretendenti – Il club bianconero ha due emergenze da colmare in difesa e in attacco, quindi cedere Fagioli potrebbe portare nelle casse del club un tesoretto interessante da spendere sul mercato. Negli ultimi giorni sul talento italiano si sono mossi diversi club esteri, specialmente di Premier League, mentre in Italia resta vivo l’interesse del Bologna che sta vivendo una stagione molto complicata specie se paragonata alla grande scorsa annata: nelle prossime settimane capiremo se il club emiliano potrà soddisfare le eventuali richieste economiche della Juventus.

Juventus, Fagioli può partire: la situazione

Dusan: rinnovo o addio – In casa Juventus continua a tenere banco la situazione contrattuale relativa al numero 9 Dusan Vlahovic: il contratto attualmente scade nel 2026 con un ingaggio che si aggira attorno ai 12 milioni di euro: troppi per le casse della Juventus, che ha chiesto al calciatore insieme al suo entourage di spalmare la cifra con un contratto più lungo. La risposta attualmente è negativa, il futuro di Vlahovic resta quindi appeso a un filo: o sarà rinnovo con ingaggio spalmato oppure il serbo finirà sul mercato nella prossima estate.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Dalla Spagna, il Barcellona alla finestra per Kvaratskhelia: contatto
  2. CAF Awards 2024: a Marrakech il 16 dicembre, Lookman favorito
  3. Toro a caccia dell’ariete: c’è anche Petagna per il Torino di Vanoli1