Indagine della FIFPro sui rischi delle partite multiple

La FIFPro ha pubblicato un sondaggio che ha coinvolto oltre 1500 calciatori dei massimi campionati per informare gli arbitri sui rischi legati alle partite multiple e consecutive.
Negli ultimi anni, le stelle del calcio hanno espresso crescente preoccupazione per il calendario compresso e il programma sovraccarico, una condizione non condivisa da FIFA e UEFA, che continuano ad aumentare il numero di partite, riducendo i tempi di recupero per i calciatori. Questo ha portato a un aumento degli infortuni, soprattutto muscolari e ai legamenti crociati.
La FIFPro, con oltre 65.000 iscritti, ha condotto un sondaggio a cui hanno partecipato oltre 1500 giocatori. Nella ricerca, sono state analizzate le partecipazioni dei calciatori alle competizioni dei club dal 16 luglio 2018 al 16 ottobre 2024, il tempo trascorso in campo e il numero di partite giocate in un periodo inferiore a cinque giorni.
I calciatori con più presenze
La Premier League domina la top 10, con 9 giocatori, tra cui 7 del Manchester City. L’unico campionato con una rappresentanza diversa è la Liga, con Antoine Griezmann, che conta 393 presenze tra Atlético, Barcellona e Nazionale francese.
In cima alla lista c’è Bruno Fernandes, centrocampista del Manchester United, con 409 presenze.
Ecco la top 10:
- Bruno Fernandes (Manchester United – Portogallo): 409 presenze
- Antoine Griezmann (Atlético – Francia): 393 presenze
- Bernardo Silva (Manchester City – Portogallo): 392 presenze
- Rodri (Manchester City – Spagna): 379 presenze
- Ruben Dias (Manchester City – Portogallo): 376 presenze
- Ilkay Gündogan (Manchester City – Germania): 368 presenze
- Riyad Mahrez (Al Ahly – Algeria): 344 presenze
- Jorginho (Arsenal – Italia): 344 presenze
- Phil Foden (Manchester City – Inghilterra): 332 presenze
- Ederson (Manchester City – Brasile): 328 presenze
Questa indagine evidenzia i rischi crescenti per i calciatori, con l’auspicio che le istituzioni del calcio prendano delle misure per garantire la loro salute e sicurezza.