Salta al contenuto

Il Bologna inguaia la Roma e Juric

Stefano D'Offizi
Contestazione Roma

BOLOGNA ROMA JURIC – Ivan Juric, ex tecnico del Torino, si gioca la sua ultima possibilità alla guida della Roma prima della sosta per la nazionale. Con un rischioso All In, Juric decide di mandare un incredulo Dybala in tribuna, schierando un undici improbabile e traballante: Svilar tra i pali; Mancini, Ndicka e Angelino (ancora fuori ruolo) in difesa; Celik ed El Shaarawy (migliore tra i giallorossi) sugli esterni; Kone e Cristante centrali; Soulé e Pisilli a supporto di Dovbyk unica punta. Hummels osserva silenziosamente dalla panchina.

La formazione del Bologna e primi minuti di gioco

Italiano risponde con Skorupski in porta; De Silvestri e Miranda terzini, Lucumì e Beukema centrali; Pobega e Freuler davanti alla difesa, con Ndoye, Odgaard e Orsolini a supportare Castro. Le squadre si studiano nei primi minuti, battagliando a centrocampo, finché al 21′ Ndoye, in una mischia, colpisce sfortunatamente il palo ed esce in barella, sostituito da Karlsson, un cambio che avrà il suo peso.

La Svolta del Match

Al 24′, dalla bandierina, Orsolini trova Castro, che sfrutta un’incertezza di Celik per segnare l’1-0. Al 29′, Kone si invola sulla fascia sinistra, servendo Soulè che colpisce la traversa. Nella ripresa, Juric mantiene la formazione invariata, mentre Italiano sostituisce l’ammonito De Silvestri con Posch. Al 59′, El Shaarawy sfiora il gol su punizione. Tre minuti dopo, il cross di Mancini trova El Shaarawy che segna di testa l’1-1.

La Reazione del Bologna

Non c’è tempo per esultare, poiché al 64′ Castro lancia Orsolini, che supera Angelino e segna il 2-1. Ndicka ci prova, ma il portiere del Bologna para. Al 71′, Orsolini tenta dalla distanza, ma il VAR annulla per un tocco di mano di Dallinga. Al 75′, Karlsson sfugge a El Shaarawy e segna il 3-1, il suo primo gol in Serie A.

L’Ultimo Assalto della Roma

A dieci minuti dalla fine, El Shaarawy segna un gol spettacolare, portando la Roma sul 3-2. Poco dopo, Shomurodov serve a Dovbyk una palla perfetta, ma l’attaccante fallisce clamorosamente. Il Bologna di Italiano ottiene i tre punti, mentre la Roma di Juric subisce l’ennesima sconfitta. Poco dopo il fischio finale, arriva l’impietoso comunicato: Juric è esonerato. Il tecnico non è riuscito a evitare il burrone.