Salta al contenuto

Il Barcellona vince la Liga per la 28ª volta con un 2-0 all’Espanyol

Manos Staramopoulos
Barcellona

Il Barcellona conquista la Liga con una vittoria nel derby

Il Barcellona è campione di Spagna per la 28ª volta nella sua storia, grazie al successo per 2-0 sull’Espanyol in trasferta, nel derby catalano valido per il 36esimo turno di campionato. La squadra guidata da Hans Flick ha così matematicamente conquistato il primo posto nella Liga 2024-25, riaffermandosi tra le grandi protagoniste del calcio spagnolo.

I protagonisti e le fasi salienti della partita

La sfida ha vissuto momenti di equilibrio soprattutto nella prima frazione, con l’Espanyol maggiormente propositivo senza però concretizzare. Nel secondo tempo il Barcellona ha sbloccato la gara con una splendida rete di Lamine Yamal al 52’, che ha acceso la vittoria blaugrana. La partita si è complicata per l’Espanyol con l’espulsione di Cabrera all’80’, e poco prima del triplice fischio, lo stesso Yamal ha servito il giovane centrocampista Fermin Lopez, autore del definitivo 2-0.

Il Barcellona tra i club più vincenti della Liga

Con questo titolo, il Barcellona raggiunge quota 28 campionati spagnoli, confermandosi il secondo club più vincente dopo il Real Madrid, che detiene il primato con 36 titoli. I catalani avevano già sollevato la Liga due anni fa, dopo una pausa di un anno in cui il titolo è andato agli eterni rivali madrileni.

La storia e la classifica dei club più titolati della Liga

La “Bibbia d’oro” della Liga ci ricorda la storia dei club più decorati:

  • Real Madrid: 36 titoli, dal 1931 al 2024

  • Barcellona: 28 titoli, dal 1929 al 2025

  • Atlético Madrid: 11 titoli

  • Valencia: 6 titoli

  • Real Sociedad: 2 titoli

  • Betis, Siviglia, Deportivo La Coruña: 1 titolo ciascuno

Il Barcellona chiude la stagione 2024-25 riaffermando la propria supremazia nel calcio spagnolo e ponendo solide basi per affrontare le prossime sfide nazionali ed europee con rinnovata fiducia.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Theo Hernandez si propone al Real Madrid, ma il club dice no
  2. Il Barcellona torna su Rashford: obiettivo per l’estate