I voti dei calciatori per il Pallone d’Oro 2024: il dettaglio completo

Si è finalmente placato il clamore attorno al Pallone d’Oro 2024, e France Football ha rivelato i dettagli dei voti che hanno decretato il vincitore. Il centrocampista spagnolo del Manchester City, Rodri, ha conquistato il prestigioso premio, superando di poco il brasiliano Vinicius Jr. del Real Madrid.
Dettagli della Votazione
Rodri ha prevalso con uno scarto di soli 41 punti su Vinicius (1170 contro 1129), come riportato dalla rinomata rivista sportiva francese. I voti sono stati espressi dai giornalisti-corrispondenti di 100 paesi con la classifica FIFA più alta (con l’eccezione della Siria, che non ha votato).
Il Contributo della Grecia
Tra gli elettori, la Grecia ha avuto un ruolo importante con il giornalista Manos Staramopoulos di EuropaCalcio.it, che ha assegnato il massimo dei voti a Vinicius, seguito da Ademola Lookman dell’Atalanta e Rodri al terzo posto.
Le Preferenze degli Elettori
Gli elettori dovevano scegliere 5 calciatori, attribuendo una scala di punti di 6, 4, 3, 2 e 1 punto. Rodri ha ricevuto voti da 94 elettori, con 49 prime scelte, contro i 35 di Vinicius Junior. Altri calciatori che hanno ottenuto il massimo punteggio sono stati Bellingham, Carvajal, Kroos, Mbappe, Lautaro, Haaland e Lookman.
Le Votazioni Impopolari
Non sono mancati i voti impopolari: Rodri non ha raggiunto la top ten in cinque paesi (Bahrein, Bolivia, Colombia, Emirati Arabi Uniti, Panama), mentre Vinicius è stato escluso dai primi dieci in tre paesi (Namibia, El Salvador, Finlandia).
Classifica Pallone d’Oro 2024
- Rodri (Spagna, Manchester City) – 1.170 punti
- Vinicius Junior (Brasile, Real Madrid) – 1.129 punti
- Jude Bellingham (Inghilterra, Real Madrid) – 917 punti
- Dani Carvajal (Spagna, Real Madrid) – 550 punti
- Erling Haaland (Norvegia, Manchester City) – 432 punti
- Kylian Mbappe (Francia, Paris Saint-Germain) – 420 punti
- Lautaro Martinez (Argentina, Inter) – 402 punti
- Lamine Yamal (Spagna, FC Barcellona) – 383 punti
- Toni Kroos (Germania, Real Madrid) – 291 punti
- Harry Kane (Inghilterra, Bayern Monaco) – 201 punti
- Phil Foden (Inghilterra, Manchester City) – 157 punti
- Florian Wirtz (Germania, Leverkusen) – 101 punti
- Dani Olmo (Spagna, RB Leipzig) – 86 punti
- Ademola Lookman (Nigeria, Atalanta) – 82 punti
- Nico Williams (Spagna, Athletic Bilbao) – 73 punti
- Granit Xhaka (Svizzera, Leverkusen) – 60 punti
- Federico Valverde (Uruguay, Real Madrid) – 58 punti
- Emiliano Martinez (Argentina, Aston Villa) – 28 punti
- Martin Odegaard (Norvegia, Arsenal) – 16 punti
- Hakan Calhanoglu (Turchia, Inter Milan) – 15 punti
- Bukayo Saka (Inghilterra, Arsenal) – 14 punti
- Antonio Rudiger (Germania, Real Madrid) – 13 punti
- Ruben Dias (Portogallo, Manchester City) – 8 punti
- William Saliba (Francia, Arsenal) – 8 punti
- Cole Palmer (Inghilterra, Manchester City, Chelsea) – 7 punti
- Declan Rice (Inghilterra, Arsenal) – 5 punti
- Vitinha (Portogallo, Paris Saint-Germain) – 5 punti
- Alejandro Grimaldo (Spagna, Bayer Leverkusen) – 2 punti
- Artem Dovbyk (Ucraina, SK-Dnipro 1, Girona) – 0 punti
- Mats Hummels (Germania, Dortmund) – 0 punti
Questi dettagli offrono uno sguardo approfondito sulle preferenze dei votanti e sull’andamento della votazione per il Pallone d’Oro 2024, confermando la vittoria meritata di Rodri e riconoscendo il talento di tutti i candidati.