Genoa-Juventus a porte chiuse dopo gli incidenti del derby: arriva la decisione ufficiale

La partita di Serie A tra Genoa e Juventus, prevista per la giornata di domani, sabato 28 settembre, alle ore 18:00 allo stadio Luigi Ferraris di Genova, si giocherà a porte chiuse.
La decisione, ora ufficiale, è stata presa dal Prefetto di Genova in seguito agli scontri verificatisi durante il derby di Coppa Italia tra Genoa e Sampdoria, che ha portato al ferimento di 41 agenti.
LE MOTIVAZIONI DEL PROVVEDIMENTO
Il provvedimento arriva in risposta agli incidenti che si sono verificati prima, durante e dopo il derby, disputato lo scorso mercoledì, e deciso ai rigori a favore della Sampdoria. L’Osservatorio sulle manifestazioni sportive ha consigliato misure drastiche per evitare ulteriori episodi di violenza, costringendo così il Prefetto a chiudere lo stadio al pubblico.
Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha commentato gli episodi con parole dure: “Gli scontri avvenuti durante il derby Genoa-Sampdoria non hanno nulla a che fare con lo spirito del calcio. Esprimo la mia solidarietà agli agenti feriti e ribadisco che il governo è determinato a contrastare ogni forma di violenza“.
ANCHE LA SAMPDORIA RISCHIA
Non solo Genoa-Juventus sarà influenzata da questi eventi.
Anche la prossima gara casalinga della Sampdoria, contro la Juve Stabia, in programma venerdì 4 ottobre, potrebbe disputarsi a porte chiuse. Inoltre, per le trasferte del Genoa contro Atalanta, Lazio e Parma, i settori ospiti saranno chiusi, limitando così la presenza dei tifosi rossoblù.
RIMBORSO BIGLIETTI GENOA – JUVENTUS E ABBONATI
Mentre i possessori di biglietti singoli per Genoa-Juventus avranno diritto a un rimborso, gli abbonati rossoblù dovranno fare i conti con una brutta sorpresa. Come previsto dall’articolo 10 delle condizioni di vendita degli abbonamenti, non è previsto alcun rimborso o indennizzo per partite disputate a porte chiuse o in caso di squalifica del campo.
Questo provvedimento, volto a garantire la sicurezza pubblica, lascerà il Ferraris vuoto per uno degli incontri più attesi della stagione, mettendo al centro della scena la necessità di misure più severe per combattere la violenza negli stadi.