Salta al contenuto

Folorunsho, inserimento Rennes: Massara, prove di beffa alla Lazio

Anthony Ferrara
Folorunsho Rennes Lazio

Michael Folorunsho, centrocampista del Napoli nuovamente in uscita dal club azzurro, sarebbe finito nel mirino del Rennes: la Lazio…

FOLORUNSHO RENNES LAZIO – Sembrava destinato a restare a Napoli, dopo il prestito all’Hellas Verona e l’ottimo rendimento in maglia scaligera nel corso della passata stagione, nella quale è risultato più che decisivo per la salvezza della squadra di Marco Baroni. Sembrava, appunto: il rapporto tra Michael Folorunsho e Antonio Conte, nonostante le premesse dal punto di vista tecnico-tattico (considerando il grande dinamismo e la fisicità del ventiseienne, che gli sono valse la convocazione al Campionato Europeo in Nazionale e agli ordini di Luciano Spalletti), non è ancora decollato.

Il centrocampista romano non gode della fiducia del tecnico salentino e risulta sulla lista dei partenti da qualche settimana: in tal senso, nelle ultime ore e secondo quanto riferito da Alfredo Pedullà, si sarebbe registrato un forte inserimento del Rennes di Frederic Massara, in quello che si prospetterebbe un duello dal sapore di Derby di mercato in relazione al passato giallorosso del dirigente e dell’interesse della Lazio per il mediano. Un’offerta vera e propria proposta non sarebbe ancora stata recapitata al board azzurro, ma è inevitabile che l’ultima settimana del mercato potrebbe portare in dote novità sul futuro di Folorunsho.

Il ventiseienne attende di conoscere la propria destinazione, ben consapevole di prediligere buone nuove dalla Serie A. Un ipotetico trasferimento alla Lazio, piuttosto che alla Fiorentina, attirerebbe maggiormente le prospettive del centrocampista, anche se la soluzione italiana, al momento, parrebbe non sbloccarsi. Da qui, l’ipotesi francese, con il Rennes di Massara, il quale starebbe monitorando da vicino la situazione.

Oltre all’articolo: “Folorunsho, inserimento Rennes: Massara, prove di beffa alla Lazio”, leggi anche:

    1. Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”
    2. Torino, Vanoli: “Pressione parte di mentalità vincente, mi piacciono sfide e responsabilità forti”