Salta al contenuto

Fofana, un vice-Campione del Mondo per la Juve di Giuntoli

Anthony Ferrara

Youssouf Fofana, centrocampista del Monaco di origini maliane, è l’ultimo nome sul taccuino di Cristiano Giuntoli e della Juve

Gennaio non è, poi, così distante e la Juventus non ha certo intenzione di farsi cogliere impreparata, pronta a ribattere colpo su colpo nei confronti della rivale storica, l’Inter, anche sul mercato e in relazione all’obiettivo Tricolore. Per dare ulteriore filo da torcere alla società nerazzurra, la squadra di Allegri necessita di rinforzi in una zona nevralgica del campo priva di Pogba e Fagioli, per noti motivi extra-campo e per l’intero arco della stagione. Il taccuino di Cristiano Giuntoli, Direttore Sportivo dei bianconeri, non si limita ai nomi dei vari Samardzic, De Paul e Hojbjerg, tra gli altri.

Secondo quanto riportato da Radio Monte Carlo Sport, infatti, l’ex dirigente azzurro avrebbe sondato il terreno con il Monaco per Youssouf Fofana, centrocampista francese di origini maliane, vice-Campione del Mondo con la Nazionale allenata da Deschamps. I tre assist collezionati in dodici presenze in Ligue 1, certificano le qualità tecniche, abbinate alle grandi doti fisiche, del mediano transalpino. La scadenza contrattuale fissata con il Monaco e prevista per il 2025, potrebbe agevolare una trattativa su basi ben meno onerose rispetto le richieste iniziali del club francese.

Classe 1999, nel gennaio 2020 il mediano si è trasferito nel Principato per 15 milioni di euro. La concorrenza sarebbe folta, Paris Saint Germain e Manchester United su tutte, ma l’intenzione della Vecchia Signora sarebbe quella di anticipare i tempi per presentare ad Allegri una rosa ancor più competitiva in ottica Tricolore. Gennaio, poi, non è così distante.

Oltre all’articolo: “Fofana, un vice-Campione del Mondo per la Juve di Giuntoli”, leggi anche:

  1. Jeremy Doku la nuova stella di Manchester
  2. Bologna, cercasi sostituto di Zirkzee
  3. Parla Calafiori, cuore rossoblu e fan di mister Motta
  4. Milan, Leao e il rinnovo da 10 in pagella
  5. Victor Boniface, quando il nome è una garanzia