Fiorentina, Prandelli ufficiale: il comunicato e le parole di Commisso

FIORENTINA PRANDELLI – Cesare Prandelli è il nuovo allenatore della Fiorentina fino al termine della stagione sportiva in corso; il mister sostituirà Beppe Iachini e per lui si tratta di un ritorno sulla panchina viola dopo i cinque anni trascorsi a Firenze. Di seguito, il comunicato del club toscano e le parole del Presidente Commisso.
“ACF Fiorentina comunica di avere sostituito Giuseppe Iachini allenatore della Prima Squadra con Cesare Prandelli.
Beppe Iachini nella passata stagione ha dovuto gestire una situazione particolarmente difficile e, in un contesto generale molto complicato, è riuscito a risollevare le sorti della squadra chiudendo il campionato al decimo posto.
Purtroppo, dopo un’attenta e scrupolosa analisi dell’inizio di questa nuova stagione e dei risultati fino a oggi ottenuti, la Società ritiene che la soluzione migliore sia quella di revocare l’incarico all’attuale allenatore.
Il Presidente Commisso e tutta la Dirigenza viola desiderano esprimere la propria gratitudine […] augurano i migliori successi professionali per il prosieguo della carriera.
Il Club viola ha scelto come suo successore Cesare Prandelli. Prandelli, nato ad Orzinuovi il 19 agosto 1957, ha già indissolubilmente legato la sua carriera da allenatore ai colori viola, guidando la Fiorentina dal 2005 al 2010 […].
Prandelli ha successivamente allenato la Nazionale italiana con la quale ha raggiunto, nel 2012, la finale degli Europei.
Il nuovo tecnico viola dirigerà il suo primo allenamento al Centro Sportivo Davide Astori domani pomeriggio, martedì 10 novembre 2020″.
ROCCO COMMISSO SULLA SCELTA DI PRANDELLI
Ecco le parole di Rocco Commisso riportate dal sito ufficiale della Fiorentina:
“Prima di tutto voglio ringraziare personalmente Beppe Iachini; allenatore capace e determinato, che, nel momento più difficile della scorsa stagione, ha trascinato e guidato la squadra, col suo lavoro, la sua dedizione e il suo carattere.
Purtroppo, gli attuali risultati impongono un cambio di guida tecnica; ma la mia stima e la gratitudine verso l’uomo e il professionista rimangono del tutto immutati.
Voglio inoltre dare il mio personale benvenuto a Mister Prandelli. Riteniamo che le sue capacità, la sua storia professionale e la sua umanità, riconosciute e apprezzate da tutto il mondo del calcio, rendano Prandelli la persona più adatta a sedere sulla panchina viola”.