Salta al contenuto

FIFA estende la sperimentazione del Football Video Support (FVS)

Manos Staramopoulos
arbitro FVS

La FIFA ha annunciato l’intenzione di estendere la sperimentazione del “Football Video Support” (FVS), un sistema che permette agli allenatori di chiedere il cosiddetto Challenge. Questa innovazione, già applicata in altri sport, mira a migliorare l’equità delle partite.

Come Funziona il FVS

Durante una partita, l’allenatore può obbligare l’arbitro a consultare le immagini per contestare una decisione. Sono disponibili due “Richieste di revisione” per ogni squadra e, come nel tennis, l’ “appello” non viene perso in caso di esito positivo.

Il FVS è destinato principalmente a partite minori. Il sistema è tecnicamente più leggero, funziona con quattro o cinque telecamere e non prevede un referente video. Solo un operatore tecnico è incaricato di calibrare le immagini e mostrarle all’arbitro, che prenderà la decisione finale. Un’altra particolarità è che l’arbitro non può decidere autonomamente di consultare le immagini.

Estensione dei Test

Dopo i test effettuati durante la FIFA Youth Cup e i Mondiali femminili U20 e U17, la FIFA vuole estendere ulteriormente la sperimentazione del FVS. Secondo Pierluigi Collina, presidente del Comitato Arbitrale della FIFA, diverse federazioni hanno manifestato interesse a partecipare ai test a partire dalla stagione 2025-2026.

“Siamo solo all’inizio. Finora non abbiamo notato nulla di inaspettato”, ha dichiarato Collina, citato da ESPN.

Un Passo Verso il Futuro

La FIFA intende implementare il FVS per garantire una maggiore trasparenza e precisione nelle decisioni arbitrali. Questo sistema potrebbe rivoluzionare il modo in cui vengono gestite le contestazioni durante le partite, promuovendo un calcio più giusto ed equo.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Ranieri: “Conte? Se non arriva primo, è secondo. A Roma manca figura di riferimento, Juventus, Milan, Cagliari…”
  2. Milan-Udinese, Chukwueze la decide ma quasi beffa nel recupero: così la gara
  3. Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
  4. Como, Ludi e i segreti: “Solidità, equilibrio gestionale, metodo e territorio. Il modello…”