Salta al contenuto

FIFA, dal 2026 nuovo calendario per le partite internazionali

Manos Staramopoulos
calcio pallone

La riforma della FIFA dal 2026

La FIFA ha ufficializzato un’importante revisione del calendario delle partite internazionali a partire dalla stagione 2026/27. La modifica riguarda soprattutto le pause autunnali, con l’obiettivo di ridurre i viaggi dei giocatori e rendere più fluido lo svolgimento dei campionati nazionali.

Due finestre invece di tre

Dal 2026, le tradizionali tre soste di settembre, ottobre e novembre verranno sostituite da due sole finestre. Settembre e ottobre confluiranno in un’unica pausa estesa di 16 giorni, durante la quale le nazionali potranno disputare fino a quattro incontri. Per esempio, nel 2026 la sosta sarà dal 21 settembre al 6 ottobre. Rimangono invece invariate le finestre di marzo e novembre, entrambe di nove giorni con un massimo di due gare.

Impatto sui tornei internazionali

Il nuovo assetto riduce da cinque a quattro le pause annuali, escludendo le finestre straordinarie per Mondiali ed Europei. La finestra estiva di maggio-giugno resta confermata per amichevoli e preparazione ai grandi tornei. Un altro aspetto rilevante è l’integrazione della UEFA Nations League nel calendario autunnale 2026, che andrà a occupare parte delle gare previste nella nuova formula.

Con questa decisione, la FIFA punta a bilanciare esigenze delle nazionali e dei club, garantendo continuità ai campionati e minori interruzioni, ma al tempo stesso dando alle selezioni maggiori possibilità di programmazione tecnica.

LEGGI ANCHE:

  1. Newcastle, nuovo assalto a Frattesi: l’Inter fissa il prezzo
  2. Sudakov al Benfica: affare da 27 milioni più bonus
  3. Atalanta su Comuzzo: la Fiorentina valuta l’offerta
  4. Fenerbahce, ufficiale l’esonero di Mourinho
  5. Alex Jimenez, il Bournemouth mette la freccia sul Como: chiusura
  6. Jashari, mezzo respiro di sollievo per il Milan: il post del calciatore
  7. Nicolussi Caviglia alla Fiorentina: affare da circa 7 milioni
  8. Mercato Juventus, ipotesi Jackson: alternativa a Kolo Muani
  9. Hojlund al Napoli: affare da 45 milioni per l’attaccante
  10. Napoli, è fatta per il ritorno di Elmas: colpo a centrocampo
  11. Nicolò Savona, accordo Juventus-Nottingham: le cifre
  12. Garnacho al Chelsea: accordo trovato con il Manchester United
  13. Woltemade-Newcastle, affare da 90 milioni con lo Stoccarda
  14. Inter, ipotesi Onana: ritorno possibile per la porta nerazzurra
  15. Sassuolo, idea Adli per il centrocampo: contatti avviati con il Milan