Salta al contenuto

FIFA Club World Cup 2025: i protagonisti e la rivoluzione del format

Redazione
coppa del mondo per club FIFA

Mancano ormai pochi giorni al fischio d’inizio del FIFA Club World Cup 2025, un appuntamento tradizionalmente molto atteso, che quest’anno catalizza ancor più l’attenzione grazie al nuovo formato rivoluzionario. La competizione, organizzata dalla FIFA, vedrà, infatti, la partecipazione di ben 32 squadre provenienti da tutto il mondo, un numero che segna un netto salto di qualità rispetto alle edizioni passate. 

Il nuovo formato prevede otto gironi da quattro squadre ciascuno, con partite di sola andata e tre incontri per ciascuna formazione nella fase a gironi. Le prime due classificate di ogni gruppo accederanno agli ottavi di finale, che si giocheranno in gara secca insieme a quarti, semifinali e finale. La fase a eliminazione diretta aumenterà così la tensione e l’importanza di ogni match, perché non ci saranno ritorni o tempi supplementari, ma solo partite da vincere subito per avanzare. Questo modello promette partite avvincenti e molto equilibrate, soprattutto se si considera che sono coinvolte formazioni di grande livello e squadre meno conosciute, ma comunque competitive. Proprio per la qualità e l’ampiezza del torneo, cresce anche l’interesse per le scommesse Mondiale per Club che sono già nel radar di tifosi e appassionati di quote che iniziano a voler pronosticare il vincente del torneo.

Le compagini protagoniste

Tra i grandi protagonisti spiccano i nomi di Juventus e Inter, rappresentanti italiane che si sono qualificate grazie al ranking UEFA ottenuto nelle ultime quattro edizioni di Champions League, superando club come Napoli e Milan. Altre squadre europee molto forti partecipanti sono Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, PSG, Atletico Madrid e Chelsea. Dal Sudamerica arrivano squadre prestigiose come Palmeiras, River Plate, Boca Juniors e Flamengo, tutte con una storia importante nelle competizioni continentali e una tradizione di grande calcio. Non mancano nemmeno le formazioni africane, asiatiche e oceaniche come Al Ahly, Wydad Casablanca, Al Ain, Urawa Red Diamonds e Auckland City, che porteranno varietà e intensità al torneo.

Un elemento interessante riguarda le squadre nordamericane, con club come Monterrey, Pachuca, Los Angeles FC e Seattle Sounders, che cercheranno di dimostrare la crescita della MLS e del calcio nordamericano in generale. La presenza di Inter Miami, con le stelle Messi e Suarez, aggiunge ulteriore fascino e attenzione al Mondiale per Club 2025. 

Il FIFA Club World Cup 2025 prenderà ufficialmente il via il 14 giugno e si concluderà con la finale del 13 luglio, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, impazienti di scoprire chi alzerà il trofeo in questa edizione tanto attesa quanto innovativa.

A fare da cornice a questa edizione storica saranno gli Stati Uniti, con 12 stadi distribuiti in 10 città pronti a ospitare le 63 partite in programma. La finale si disputerà al MetLife Stadium, nel New Jersey, mentre tra le altre sedi figurano impianti iconici come il Rose Bowl di Los Angeles, il Mercedes-Benz Stadium di Atlanta e il Lumen Field di Seattle.

Un torneo globale, in una cornice spettacolare, per un’estate che promette di riscrivere la storia del calcio per club.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Il Napoli punta forte su Sam Beukema: il Bologna chiede 40 milioni
  2. Il Milan si avvicina a Granit Xhaka: un obiettivo ambizioso
  3. Fali Candé nel mirino del Bologna: il Venezia valuta la cessione
  4. Rafael Leão-Bayern, contatti intensi: il Milan resiste alla cessione
  5. Il Tottenham esonera Postecoglou dopo il disastro in Premier
  6. Osimhen accetta l’offerta dell’Al-Hilal: manca l’accordo col Napoli
  7. Ufficiale, Juric è il nuovo allenatore dell’Atalanta: la nota del club
  8. Gasperini si presenta alla Roma: le dichiarazioni dopo l’annuncio
  9. Il Brasile domina il Mondiale per Club 2025 con il 15% dei giocatori
  10. Folorunsho nel mirino del Torino: Baroni lo vuole per il centrocampo
  11. Mandas verso la Premier: Lazio valuta offerta del Wolverhampton
  12. Napoli, si lavora al rinnovo di Rrahmani: difensore centrale chiave