Salta al contenuto

Ecco quanto hanno incassato i club tedeschi in Champions

Manos Staramopoulos
calcio palloni

La Champions League, un tesoro per i club tedeschi

La Champions League continua a rappresentare il vertice calcistico europeo sia sotto il profilo sportivo sia dal punto di vista economico. Anche nella stagione 2024/2025, nonostante l’eliminazione prematura delle ultime squadre tedesche in gara, il torneo ha generato entrate cospicue per i club della Bundesliga, dimostrandosi ancora una volta una competizione altamente remunerativa.

Il dominio economico del Bayern

Secondo un’analisi pubblicata da Sport Bild, il Bayern è stato il club tedesco che ha incassato di più nella stagione in corso. I campioni di Germania hanno ottenuto 105,808 milioni di euro, nonostante l’eliminazione ai quarti di finale per mano dell’Inter. Un risultato che li conferma al vertice anche dal punto di vista economico, superando i rivali della Ruhr.

Borussia Dortmund oltre i 100 milioni

Il Borussia Dortmund ha chiuso la stagione con un guadagno di 102,236 milioni di euro, posizionandosi poco dietro il club bavarese. Per i gialloneri, è il secondo anno consecutivo in cui si supera la soglia dei 100 milioni di euro in ricavi dalla Champions League.

La distribuzione degli introiti

I ricavi derivanti dalla massima competizione europea per club provengono da diverse voci, tra cui:

  • Quota di partecipazione: 18,62 milioni di euro

  • Bonus per ogni punto ottenuto nella fase a gironi: 700.000 euro

  • Posizionamento nel gruppo

  • Bonus per l’accesso alle fasi a eliminazione diretta

  • Redistribuzione degli introiti televisivi

Le altre squadre della Bundesliga

Gli altri tre club tedeschi che hanno preso parte alla Champions League 2024/2025 hanno raccolto cifre inferiori, ma comunque significative:

  • Bayer Leverkusen: 87,131 milioni di euro

  • RB Lipsia: 58,99 milioni di euro

  • VfB Stoccarda: 43,253 milioni di euro

Un torneo che continua a generare valore

Nonostante l’uscita dalle fasi finali, i club della Bundesliga possono guardare con soddisfazione ai risultati economici raggiunti. La Champions League si conferma una risorsa fondamentale per il bilancio delle società, capace di garantire ricavi multimilionari anche in caso di percorso non completo nel torneo.