Salta al contenuto

ECA: focus su competizioni calcistiche, giocatori e clima

Manos Staramopoulos
al khelaifi ECA PSG

Il comitato esecutivo dell’European Club Association (ECA) ha tenuto la sua ultima riunione del 2024 al Campus del PSG, affrontando le principali priorità del calcio europeo e internazionale.

Piani d’Azione e Conferenza sulla Sostenibilità

Durante l’incontro, i Workstream Lead dell’ECA ExCo hanno delineato piani d’azione concreti derivanti dalla recente settimana dei gruppi di lavoro a Vienna e Ginevra. I gruppi di lavoro dell’ECA saranno ampliati per includere rappresentanti di nuovi club membri, aggiungendo un nono Workstream su Fan Matters. È stata anche discussa la seconda conferenza sulla sostenibilità finanziaria dell’ECA.

Argomenti Discussi

La riunione ha toccato vari temi, tra cui il progresso sportivo e commerciale delle competizioni UEFA per club maschili (UMCC) 2024-27, la strategia per i cicli post-27, le competizioni UEFA per club femminili (UWCC) 2025-30 e la Coppa del Mondo per Club FIFA. L’ExCo ha fornito la sua guida su consultazioni e iniziative degli stakeholder riguardanti il benessere dei giocatori, la proprietà multi-club, il sistema di trasferimento, la sostenibilità ambientale e i cambiamenti climatici.

Iniziative Climatiche

L’ECA ha recentemente lanciato un’iniziativa alla COP29 chiamata Football Clubs Alliance for Climate, che richiama all’azione la comunità calcistica dei club per affrontare le sfide ambientali.

Programma di Leadership

L’ECA Executive Leadership Programme, in collaborazione con la Harvard Business School, è stato formalmente lanciato. Sono state invitate candidature da dirigenti senior dei membri dell’ECA e stakeholder del calcio europeo per partecipare a questo programma su misura, volto a sviluppare la leadership calcistica in tutto il continente.

Conclusione

L’incontro del comitato esecutivo dell’ECA ha messo in luce le sfide e le opportunità attuali del calcio europeo e internazionale, con un forte focus sulla sostenibilità, il benessere dei giocatori e lo sviluppo delle competizioni per club. Le iniziative discusse e i programmi lanciati segnano un passo avanti significativo per il futuro del calcio.

 

LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Buffon: “Italia, ci rialzeremo. Motta non ha il dovere di vincere subito, questo campionato…”
  2. Milan, Ibrahimovic: “Scouting tutti i giorni, appena troviamo equilibrio e stabilità…”
  3. Italia-Francia, doppio Rabiot di testa e Digne: niente primo posto
  4. Italia-Francia, Spalletti: “Come Gigi Riva, far vedere senza chiacchierare troppo. Il nostro Sinner…”
  5. Juventus, Di Gregorio: “Squadra giovane e unita, strada giusta. Cambiato tutto, Buffon, Peruzzi…”
  6. Marotta: “Mercato? No, rosa competitiva. Var? Resta la centralità dell’arbitro ma…”
  7. Ranieri: “Tante richieste, potevo tornare solo per la Roma e il Cagliari. Ai tifosi…”
  8. Guardiola-City, terzo ko di fila tra Coppe e Premier: “Non mi arrendo”
  9. Real Madrid-Barcellona, doppio Lewandowski in due minuti, poi altri volti noti: Clásico blaugrana
  10. Lamine Yamal: “Barcellona, mi piace tutto e spero di essere una leggenda”
  11. Parma-Pecchia, rinnovo ufficiale. Krause: “Persona straordinaria, scelta giusta”
  12. Milan-Udinese, Chukwueze la decide ma quasi beffa nel recupero: così la gara
  13. Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
  14. Verona-Venezia, avvio scoppiettante e poi 2-1 nel finale
  15. Bologna a Liverpool, così Orsolini e Italiano nel post gara
  16. Como, Ludi e i segreti: “Solidità, equilibrio gestionale, metodo e territorio. Il modello…”
  17. Francia, Griezmann: “Chiudo questo capitolo, a presto”
  18. Napoli, De Laurentiis e i suoi vent’anni: “Rifondato e speso, rispetto di regole e persone. Il futuro…”
  19. Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”