Dorgu, altro talento in fuga: è fatta per il passaggio allo United

Patrick Dorgu, esterno danese classe 2004 del Lecce, è virtualmente un calciatore del Manchester United: assalto decisivo dei Red Devils
DORGU UNITED – Ok, il prezzo è giusto. Questa volta, per davvero. Dopo giorni di estenuanti trattative e rilanci, il fortino innalzato dal Lecce nei confronti di Patrick Dorgu al cospetto delle big italiane e non solo, sembra definitivamente crollato. Troppo invitante l’ultima offerta presentata dal Manchester United e troppo ghiotta la possibilità per un calciatore appena ventenne e con enormi margini di crescita. Un altro talento in fuga, il danese, dopo il saccheggio di talenti condotto in Italia dal club britannico in queste ultime sessioni di mercato: da Hojlund, a Zirkzee, passando per Dorgu, la wish list dello United si compone nel carello di un altro assoluto gioiello passato dal calcio italiano.
Stando a quanto riferito da Gianluca Di Marzio, il Lecce avrebbe accettato l’ultima proposta dello United sulla base di un trasferimento a titolo definitivo stanziato in 30 milioni di euro di base fissa, ai quali verrebbero aggiunti 7,5 milioni di euro di bonus. Il fascino di Manchester avrebbe fatto breccia nei pensieri del calciatore nonostante l’ampia didtanza dalle posizioni di vertice e un impatto di Amorim tutt’altro che indimenticabile. Con quest’ultima offerta recapitata sulla scrivania del Presidente, Sticchi Damiani, il Manchester United avrebbe beffato il Napoli di Antonio Conte nella corsa al ventenne esterno, la cui duttilità era ormai nota a tutte le big europee.
Dorgu è praticamente un calciatore dello United: operazione in dirittura d’arrivo
Lo schieramento a cinque centrocampisti delineato da Amorim dovrebbe portare Dorgu a risultare un titolare inamovibile in un club del calibro dello United, nobile decaduta ma desiderosa di rialzare la china nell’immediato futuro. Trattativa praticamente conclusa, dunque, con i club pronti a scambiarsi gli ultimi documenti propedeutici all’imbarco di Dorgu in Inghilterra da subito, in direzione Manchester: la chiamata dello United avrebbe prevalso su tutto il resto.