Salta al contenuto

Dorgu allo United, Corvino: “Non si poteva rifiutare. Krstovic…”

Anthony Ferrara
Corvino Krstovic Dorgu

Corvino, Direttore Sportivo del Lecce, ha confermato quanto dichiarato dal Presidente sulla cessione di Dorgu; su Krstovic…

CORVINO DORGU KRSTOVIC – Il fortino del Lecce è durato settimane, sin dai primissimi approcci del Manchester United per Patrick Dorgu. Troppo importante il danese nell’economia di una squadra che deve correre verso l’obiettivo salvezza; troppi, però, praticamente irrinunciabili, i soldi messi sul piatto dal club inglese per rilevare, sin da subito e nel corso della sessione invernale, il cartellino del classe 2004. A quel punto, le resistenze del club salentino sono crollate, gioco forza, anche per una promessa nei confronti dello stesso calciatore, con il quale era stato stabilito un accordo di cessione al cospetto dell’offerta di una big.

Di fatto, la società ha anticipato l’inevitabile, registrando una plusvalenza record in virtù di una proposta da 37,5 milioni di euro tra parte fissa e bonus. A quel punto, a fronte delle offerte per un altro gioiello di casa salentina, Krstovic, per il quale sembrava forte il pressing del Milan, il Lecce ha declinato anche per evitare di smantellare la squadra.

Cessione Dorgu: conti da record per il Lecce

La conferma giunge dallo stesso Pantaleo Corvino, Direttore Sportivo, il quale ha confermato le parole e i pensieri del Presidente, Sticchi Damiani ai microfoni di calciolecce.it: “Sarebbe stato irrealistico non procedere con la cessione di Dorgu. C’era un accordo di base con il ragazzo; l’offerta ha fatto registrare un record storico nel club e crea i presupposti per una squadra migliore, in futuro. A fronte dell’aut-aut del Manchester, abbiamo ceduto: la proposta era preventivata già per gennaio e non era sicuro si sarebbe ripresentata a giugno. Quindi, abbiamo deciso così. Poi, abbiamo comunque rifiutato altre offerte per Krstovic e Tete Morente, per i quali il prezzo lo fa il mercato. Non vogliamo contraddire la nostra filosofia, ma ci sono dinamiche che vanno oltre di tutto il resto”, ha concluso Corvino.