Salta al contenuto

Dodó, futuro alla Fiorentina molto nebuloso: Milan e Juventus…

Anthony Ferrara
Dodô

L’esterno brasiliano di proprietà della Fiorentina, Dodó , avrebbe messo in stand-by la proposta di rinnovo: Milan e Juventus in attesa

DODÓ MILAN JUVENTUS – Un futuro in viola tutto da scrivere, tra un rinnovo con cifre da ritoccare verso l’alto e qualche interessamento proveniente da Milano e Torino. La situazione che avvolge uno dei migliori esterni dello scorso campionato, il brasiliano Dodó, resta ancora molto nebulosa in quel di Firenze. Stando a quanto riferito dal quotidiano La Nazione, la viola avrebbe più volte tentato di intavolare un discorso con l’entourage relativo al rinnovo contrattuale dell’ex Shakhtar rispetto alla scadenza attuale, fissata al 30 giugno 2027. Tradotto, a partire dalla prossima sessione estiva, il rischio di perdere il calciatore a cifre notevolmente ridotte rispetto il reale valore del classe 1998, al momento, appare più che concreto. Milan e Juventus, intanto, scrutano la situazione molto da vicino.

Secondo quanto appreso, infatti, le due big sarebbero alla ricerca di soluzioni sul versante di destra per i rispettivi progetti e Dodó ha ampiamente mostrato garanzie tecniche e qualità, soprattutto in fase di propulsione in zona offensiva, che ben si sposerebbero con le aspettative dei rispettivi tecnici, Massimiliano Allegri e Igor Tudor. In particolare, il Diavolo potrebbe monitorare con più costanza il dossier Dodó in seguito alla partenza di Theo Hernandez, con il treno rossonero diretto verso l’Al Hilal di Simone Inzaghi.

Il definitivo dirottamento di Alex Jimenez a sinistra porterebbe i rossoneri a valutare un investimento sull’esterno destro, con un possibile assalto a Dodó sulla base dei 25-30 milioni di euro richiesti dalla Fiorentina nel caso in cui non dovessero concretizzarsi i discorsi per l’estensione contrattuale. Stefano Pioli, nuovo tecnico designato dalla viola per rilevare Raffaele Palladino, porrebbe certamente un veto nei confronti della rinuncia al brasiliano, ma le vie del mercato sono sempre infinite e la strada della permanenza a Firenze del terzino appare sempre più in salita.