Coppa del Mondo 2030: niente espansione, la FIFA conferma
Coppa del Mondo 2030: FIFA ferma sull’attuale formato
La FIFA ha chiarito che la Coppa del Mondo 2030, in programma tra Spagna, Portogallo e Marocco, non subirà ulteriori ampliamenti rispetto alle 48 squadre già previste per l’edizione del 2026. Il presidente Gianni Infantino, dopo l’incontro con il leader della CONMEBOL Alejandro Dominguez, ha ribadito che l’ipotesi di arrivare a 64 nazionali non è sul tavolo.
Il centenario e la scelta dei Paesi ospitanti
L’edizione del 2030 celebrerà i 100 anni dal primo torneo disputato in Uruguay nel 1930. Per onorare la ricorrenza, alcune partite si giocheranno anche in Argentina, Paraguay e proprio in Uruguay, oltre alle tre sedi principali europee e africane. Una scelta simbolica che unisce tradizione e futuro, ma senza stravolgere il format.
I rischi di un’espansione a 64 squadre
Secondo ambienti vicini al Consiglio FIFA, portare il torneo a 64 nazionali comporterebbe un eccessivo numero di partite, riducendo il livello competitivo e rischiando di indebolire l’interesse globale. Inoltre, la sostenibilità economica di un calendario già saturo sarebbe messa in discussione.
CONMEBOL tra ambizione e realismo
La CONMEBOL aveva proposto l’ampliamento per garantire a tutte le dieci nazionali sudamericane la possibilità di partecipare. Tuttavia, l’idea è stata accantonata. Le federazioni, pur consapevoli della portata storica del torneo, sembrano preferire la stabilità del format già approvato.
La Coppa del Mondo 2030 si prepara quindi a essere una celebrazione globale, ma senza ulteriori rivoluzioni.
LEGGI ANCHE:
- Newcastle, nuovo assalto a Frattesi: l’Inter fissa il prezzo
- Sudakov al Benfica: affare da 27 milioni più bonus
- Fenerbahce, ufficiale l’esonero di Mourinho
- Alex Jimenez, il Bournemouth mette la freccia sul Como: chiusura
- Jashari, mezzo respiro di sollievo per il Milan: il post del calciatore
- Nicolussi Caviglia alla Fiorentina: affare da circa 7 milioni
- Hojlund al Napoli: affare da 45 milioni per l’attaccante
- Napoli, è fatta per il ritorno di Elmas: colpo a centrocampo
- Nicolò Savona, accordo Juventus-Nottingham: le cifre
- Garnacho al Chelsea: accordo trovato con il Manchester United
- Woltemade-Newcastle, affare da 90 milioni con lo Stoccarda
- Liverpool, rinnovo d’oro per Gravenberch: pronto un maxi contratto
- Ousmane Dembélé vince il Pallone d’Oro, Yamal battuto. Premio Yashin per Donnarumma
- Derby di mercato: Inter e Milan pronte a sfidarsi per Caprile
- Chelsea su Yildiz: la Juventus fissa il prezzo e prepara il rinnovo