Conte e Allegri, venerdì il dentro o fuori: quante società coinvolte!

Massimiliano Allegri e Antonio Conte costituiscono già i due Re del mercato estivo: quando l’allenatore incide più di un campione; venerdì…
CONTE ALLEGRI VENERDì – Quarantott’ore, non di più. Due giorni per capire cosa ne sarà del futuro di due top players della panchina pronti, in ogni caso, a sfidarsi sulle scacchiere dei campi di Serie A a partire dalla prossima stagione. In attesa di conoscere quali saranno le pedine fondamentali mosse dalle varie società coinvolte in un valzer delle panchine tanto entusiasmante, quanto impegnativo, vi sono già due Re indiscussi del mercato: Massimiliano Allegri e Antonio Conte. E per fortuna, “in campo vanno i calciatori e non gli allenatori”, secondo i classici mantra calcistici per giustificare l’operato limitato dei Mister.
La realtà, è che valgono quanto un bomber o un portiere, sia economicamente – per gli onerosi stipendi percepiti- sia dal punto di vista tecnico e caratteriale per ciò che trasmettono alle rispettive squadre. E mentre Aurelio De Laurentiis prova a blindare la panchina dell’allenatore salentino chiudendo per De Bruyne e garantendo un mercato estivo a cinque stelle e superiore ai 100 milioni di euro, il Patron ha già contattato l’altro top player, Allegri, per non ridimensionare e ripetere l’errore di due stagioni fa. Stesso discorso, ma su basi chiaramente diverse, vigente a Milano.
Mentre l’Inter valuta l’ex Cagliari e Milan per l’eventuale sostituzione di un Simone Inzaghi pronto ad assecondare le sirene arabe, il Diavolo irrompe nella corsa accelerando al Max per sottoporre un accordo pluriennale al Mister livornese. Dal canto suo, l’ex allenatore della Juventus – in parola con lo stesso De Laurentiis – potrebbe attendere un segnale da Napoli per comprendere le reali intenzioni del dirimpettaio in orbita bianconera, per un avvicendamento opposto rispetto quello del 2014 in quel di Torino.
Il venerdì di passione per le panchine di Serie A: Conte e Allegri, un futuro per due
Il tutto, mentre le società più importanti del nostro calcio intensificano contatti e si sfidano sino all’ultimo per i tecnici. Una prima sentenza dell’estate 2025 sembra già inappuntabile: la sessione di mercato estiva ha già eletto i propri candidati al trono. Massimiliano Allegri e Antonio Conte: il futuro dei Re in quarantott’ore, non di più. Venerdì la giornata decisiva.