Consigli per vedere le partite della Serie A in streaming

Il 2021 è l’anno dello sport italiano. Lo dimostrano i numerosi successi internazionali riscontrati in svariate discipline, olimpiche e non solo. La manifestazione che ha fatto battere il cuore è, tuttavia, quell’Europeo di calcio che ha visto protagonista la nazionale azzurra con l’inatteso trionfo. Molti dei calciatori ammirati quest’estate li ritroviamo nel campionato di Serie A, iniziato, proprio come la manifestazione europea, con non poche sorprese. Su tutte la favorita Juventus che si trova, al momento, nella parte bassa della classifica. Napoli, Inter e Milan hanno, invece, rispettato le aspettative.
I pronostici sono quanto mai difficili, per questo campionato, e la lotta per lo Scudetto si preannuncia avvincente, nonostante l’assenza di Lukaku, Ronaldo e Donnarumma, solo per citare alcuni nomi importanti. Per gli appassionati di calcio, vedere più partite possibili significa non solo coltivare una passione importante, ma anche tifare la propria squadra a distanza e osservare le performance degli avversari. Ma come fare? In questo articolo vi daremo alcuni consigli, anzi, cominciamo subito. Se vuoi restare aggiornato e non perdere un match scopri dove vedere la serie A su Facile.it. Un modo per valutare autonomamente i pro e i contro di ogni offerta in totale autonomia e fare la scelta migliore rispetto alle proprie esigenze.
Streaming: un’opportunità importante
Vedere i contenuti online è una grande opportunità, oggi, dal momento che consente di non doversi per forza limitare a una singola piattaforma e trovare le condizioni di abbonamento migliori. Lo streaming permette di vedere le partite di calcio sia in diretta sia in differita, con un vantaggio di non poco conto: quello di non perdere davvero nessun evento tra quelli che si sono segnati sul calendario.
Le piattaforme che quest’anno hanno maggiormente investito sulla Serie A, ma anche sulla Champions, sono due: Sky, attraverso Now TV, e Dazn. Ognuna presenta offerte e costi di abbonamento specifici. Per vederle basta essere dotati di una connessione a internet, con la quale si possono vedere le partite da cellulare, tablet, computer e naturalmente tv. Per quest’ultima è necessario avere un modello piuttosto recente, la cosiddetta smart tv, dotata di decoder apposito e un dispositivo usb come Amazon Fire Stick TV. Nient’altro. Una volta sottoscritto l’abbonamento online basterà recarsi sul sito della piattaforma, scaricarla nel caso della tv e il gioco è fatto.
Le migliori piattaforme per guardare la Serie A
La scelta della piattaforma dipende da quante e quali partite la persona vuole assicurarsi di vedere. L’offerta di DAZN comprende tutte le partite del campionato italiano, con 10 partite a settimana, di cui 7 in totale esclusiva. Mentre, Now TV e Timvision hanno in programmazione 3 partite a settimana.
Per quanto riguarda la visione delle partite su Sky via satellite, quest’anno, a causa degli accordi con Dazn non è possibile vedere tutti i match ma solo 3 selezionati tra quelli più importanti. La valutazione è, pertanto, sempre molto personale e dipende non solo dai costi, piuttosto accessibili ma, soprattutto, dalle partite che si intende vedere.
È importante ricordare, infine, che tutti i canali di cui abbiamo parlato non trasmettono solo calcio ma molti altri sport. La preferenza potrà tenere conto anche di questo fattore, valutando l’offerta in base ai gusti complessivi.