Salta al contenuto

Conceicao al veleno:”Si parla di nuovo allenatore dalla terza uscita”

Anthony Ferrara
Milan Conceicao

Sergio Conceicao, tecnico del Milan costantemente sulla graticola al pari del predecessore, Fonseca, ha polemizzato sul proprio futuro

CONCEICAO NUOVO ALLENATORE MILAN – Lavoro davvero complicato, quello dell’allenatore. Da attore, il più delle volte, non protagonista delle vittorie di una squadra, a principale responsabile delle malefatte di un collettivo che proprio non riesce a trovare un proprio equilibrio e raggiungere gli obiettivi imposti dalla società. Sergio Conceicao, tecnico con più presenze in panchina della storia del Porto, club molto blasonato in Portogallo e a livello europeo, si è ritrovato a combattere contro i fantasmi stagionali di un Diavolo già lontanissimo dalle posizioni di vertice a gennaio, nel momento in cui ha rilevato un altro tecnico lusitano: Paulo Fonseca. Dopo il folgorante inizio con la vittoria della SuperCoppa Italiana, in finale contro l’Inter, la squadra è tornata a fornire prestazioni troppo altalenanti ponendo in discussione, sin da subito, la posizione del Mister.

Conceicao al Milan, titoli di coda: tante attenuanti, ma anche pochi punti

La conferma arriva direttamente dallo stesso Conceicao il quale, intervenuto ai microfoni del Coimbra Football Congress 2025, ha dichiarato: “Accostano, quotidianamente, un nuovo allenatore al club dalla terza partita al Milan. Il pareggio contro il Cagliari, in casa, causato soprattutto da un errore individuale, che può anche capitare, si è rivelato già una sentenza per il mio futuro. La verità è che non è affatto semplice rilevare una squadra a stagione in corso. Abbiamo giocato nove partite in trenta giorni: come può essere possibile creare un’identità di gioco senza poter metterla in pratica con allenamenti mirati? Non ho neanche scelto la squadra, ma in un club come il Milan il tempo a disposizione non ce l’hai. Sapevo le difficoltà che avrei incontrato, ma ho scelto questo storico club per avvicinarmi al sogno di poter alzare una Champions League da allenatore”, ha concluso Conceicao.