Chivu nuovo tecnico dell’Inter? Scelta fatta dopo il no a Fabregas

Chivu scelto per la panchina nerazzurra
L’Inter ha preso una decisione importante per il proprio futuro tecnico: sarà Cristian Chivu a guidare i venti volte campioni d’Italia nella prossima stagione. Dopo il mancato via libera del Como per Cesc Fabregas, inizialmente individuato come erede di Simone Inzaghi, la dirigenza nerazzurra ha optato per un profilo interno, capace di garantire continuità e identità.
Dalla Primavera all’Europa
L’allenatore rumeno, che ha vestito la maglia dell’Inter dal 2007 al 2014 conquistando, tra gli altri, il celebre Triplete nel 2010, ha avviato la propria carriera in panchina all’interno del vivaio interista, assumendo dal 2021 la guida della Primavera. Nell’ultima stagione, ha ben figurato con il Parma, raggiungendo una salvezza insperata e fermando proprio l’Inter sul 2-2, in un pareggio che ha avuto un peso nella corsa allo Scudetto.
Debutto al Mondiale per Club
La chiamata è ora ufficiale: Chivu esordirà alla guida della prima squadra nerazzurra il 18 giugno, nel match contro i Rayados de Monterrey valido per il Mondiale per Club. In seguito, guiderà i nerazzurri anche in Champions League nella stagione 2025/26.
Vieira resta sullo sfondo
Tra i candidati c’era anche Patrick Vieira, reduce da una salvezza ottenuta con il Genoa. Tuttavia, la società ha scelto Chivu, forte di un rapporto consolidato con l’ambiente e di una crescita tecnica coerente con i valori del club.
LEGGI ANCHE:
- Napoli vicino a Zhegrova: rinforzo di qualità per le corsie esterne
- Luis Henrique vicino all’Inter: visite mediche e firma imminenti
- Endrick in uscita dal Real Madrid: quattro club italiani in corsa
- Conte e Napoli proseguono fianco a fianco: il commento del tecnico
- Max Allegri al Milan: c’è la firma sul contratto; cifre e durata
- Atletico Madrid osserva Retegui, ma nessuna offerta ufficiale finora
- Il Milan osserva Maxim De Cuyper: occhi puntati sul talento belga
- Bologna valuta il centrocampo: Fazzini in stand-by, occhio a Suslov
- Gasperini-Roma, accordo vicino: svolta dopo il no per Fabregas
- Atalanta e Pašalić vicini al rinnovo: accordo quasi definito
- Lookman, l’Atalanta fissa il prezzo: valutazione da 50 milioni
- Reijnders e un giro di campo molto sospetto: Man City a un passo