Salta al contenuto

Carlo Ancelotti nuovo CT Brasile: contratto record e sfide ambiziose

Manos Staramopoulos
Real Madrid Carlo Ancelotti

La nomina ufficiale di Carlo Ancelotti alla guida della Seleção

La Confederazione Brasiliana di Calcio ha ufficializzato la nomina di Carlo Ancelotti come nuovo commissario tecnico della nazionale verdeoro. L’allenatore italiano assumerà la guida della Seleção al termine della stagione della Liga, con il mandato di rilanciare il Brasile ai vertici del calcio internazionale e centrare l’obiettivo dichiarato: la conquista del Mondiale 2026.

Un incarico storico con un contratto senza precedenti

Il compito che attende Ancelotti è tra i più ardui della sua carriera: restituire stabilità e competitività a una squadra reduce da anni altalenanti. Per questo la Federazione Brasiliana ha messo sul piatto un ingaggio da record, rendendolo il CT più pagato nella storia della nazionale verdeoro. Si parla di 10 milioni di euro netti a stagione, una cifra che raddoppia quanto percepito dai predecessori Tite e Dorival Junior.

Panorama europeo e sudamericano: Ancelotti in vetta agli stipendi

In Europa, il confronto con altri allenatori nazionali vede Ancelotti nettamente sopra gli altri: Thomas Tuchel (Inghilterra) percepisce circa 6 milioni di euro annui, Julian Nagelsmann (Germania) 4,8 milioni, Roberto Martinez (Portogallo) 4 milioni e Didier Deschamps (Francia) 3,8 milioni. In Spagna, Luis de la Fuente si ferma a 1,25 milioni di euro.

Tra i CT sudamericani, il più vicino ad Ancelotti è Marcelo Bielsa (Uruguay) con 4 milioni, seguito da Ricardo Gareca (Cile) e Fernando Batista (Venezuela). Lionel Scaloni, CT campione del mondo con l’Argentina, si ferma a 2,3 milioni di euro annui.

Bonus e opportunità esclusive nel contratto con la Seleção

Il contratto di Ancelotti prevede anche incentivi importanti: in caso di vittoria del Mondiale 2026, all’attuale tecnico del Real Madrid spetterebbe un bonus extra di 5 milioni di euro. Inoltre, è stata inserita la possibilità di organizzare un’amichevole di prestigio tra la nazionale brasiliana e il Real Madrid, evento che andrebbe ad arricchire ulteriormente il prestigio e le relazioni internazionali della squadra.

Un futuro all’insegna dell’ambizione e della responsabilità

La scelta della Federazione Brasiliana di affidare la Seleção a Carlo Ancelotti rappresenta una svolta importante, puntando sull’esperienza e sulla capacità gestionale di uno dei tecnici più vincenti della storia del calcio. Ora, l’Italia osserva con rispetto e il Brasile spera: la strada verso il successo è segnata da solide basi e grandi aspettative per il 2026.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Lorenzo Pellegrini, la Roma riflette: Inter pronta al grande colpo
  2. Il West Ham punta Romagnoli: pronta un’offerta per l’estate
  3. Franco Mastantuono, l’Inter osserva: Zanetti rompe il silenzio
  4. Napoli sogna Kevin De Bruyne: contatti avviati con l’entourage
  5. Zambo-Anguissa e Napoli, aria di addio: offerte da Arabia e Premier