Bologna morto Gazzoni Frascara, era presidente onorario

BOLOGNA MORTO GAZZONI FRASCARA – Triste risveglio per il Bologna e tutto il mondo rossoblu per la morte del presidente onorario Giuseppe Gazzoni Frascara.
Frascara, 84 anni, solo un mese fa aveva annunciato di essere stato ricoverato in ospedale per più di 20 giorni a causa di una broncopolmonite. Oggi la drammatica notizia.
BOLOGNA MORTO GAZZONI FRASCARA – Al nome di Frascara è legata la storia recente, e con tante soddisfazioni, del Bologna; nel 1993, dopo alcuni anni come sponsor, l’imprenditore di origine piemontese rilevò la società emiliana a seguito del fallimento della stessa e facendola ripartire dalla Serie C. In tre sole stagioni il Bologna torna in Serie A, ricoprendo nuovamente un ruolo importante per la massima serie calcistica italiana.
A testimoniarlo anche l’approdo di due giocatori simbolo del calcio nostrano negli anni ’90 come Roberto Baggio, 22 gol nel 1997-1998; e Giuseppe Signori, capitano e faro per 6 campionati consecutivi dei felsinei con cui mette a segno poco meno di 70 reti in 140 presenze.
Oltre ai grandi nomi arrivano importanti successi, come la Coppa Intertoto vinta nel 1998-1999 e la semifinale di Coppa Uefa, vinta poi dal Parma, raggiunta nello stesso anno.
Nel 2001 lascia poi il ruolo di presidente a Renato Cipollini, rimanendo sempre una figura di riferimento per il Bologna lottando a lungo in sedi giudiziarie a seguito di Calciopoli. Nel 2014 dal nuovo patron Joe Tacopina come presidente onorario.