Bologna, il futuro è adesso: Daniele Ghilardi obiettivo concreto

Daniele Ghilardi, ventiduenne centrale dell’Hellas Verona, sarebbe finito sulla lista di Sartori per la difesa del Bologna di Italiano
BOLOGNA GHILARDI – L’Italia Under21, che ha abbandonato anzitempo il sogno di poter conquistare l’Europeo di categoria, torna a casa con tantissimo rammarico, ma anche con altrettante certezze per il futuro dal punto di vista tecnico. Una di queste, senza dubbio, è Daniele Ghilardi, centrale dell’Hellas Verona sul quale avrebbe intenzione di scommettere il Bologna di Sartori in vista della prossima stagione. Il difensore, classe 2003, ha ben figurato nei crash test contro Spagna e Germania, rappresentative nettamente più accreditate per la vittoria finale dell‘Europeo di categoria. Ciò che avrebbe maggiormente impressionato il board tecnico felsineo sarebbe la duttilità mostrata dal centrale toscano, il quale si è ben disimpegnato in una difesa a tre elementi, così come in una linea a quattro adoperata anche nella gara contro la Slovacchia, conclusa con zero reti al passivo dagli azzurrini.
Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, Giovanni Sartori avrebbe messo nel mirino le ottime prestazioni di Ghilardi già nel corso della stagione appena conclusa, nel corso della quale il nativo di Lucca ha iscritto a referto ventiquattro presenze in campionato. Il Direttore Sportivo dovrebbe proporre il profilo a Vincenzo Italiano, tecnico confermatissimo sulla panchina del Bologna malgrado le sirene provenienti dal Milan, per l’eventuale sostituzione di Lucumì o Beukema, difensore olandese per il quale il Napoli di Antonio Conte sta cercando di stringere.
Nell’ottica di individuare un nuovo, giovane, talento da far sbocciare in via definitiva, la linea verde varata da Sartori condurrebbe proprio a identificare in Daniele Ghilardi l’identikit perfetto per la nuova difesa del Bologna. Nota non a margine dell’eventuale operazione: la Fiorentina detiene il 50% del ricavato dalla cessione di Ghilardi. Le manovre estive dei felsinei sono già cominciate: la doppia pista Verona-Firenze potrebbe essere imbastita a breve.