Bellingham al Real Madrid, le cifre di un affare faraonico

Jude Bellingham, asso del centrocampo del Dortmund, è atteso a Madrid per le visite mediche di rito: sarà Real
La notizia circolava nei salotti del calciomercato da qualche mese ma, da oggi, arrivano anche i crismi dell’ufficialità. Jude Bellingham, nazionale inglese classe 2003, è il nuovo talento predestinato che bussa alla porta della Casa Blanca, a Madrid. Attraverso un comunicato ufficiale emesso dal Borussia Dortmund, ex società del centrocampista, il Real Madrid ha concluso l’affare con il club teutonico sulla base di 103 milioni di euro di parte fissa, con l’aggiunta di un massimo di 30% di bonus.
Per l’inglese si prospetta il primo contratto faraonico della carriera, nonostante debba compiere ancora vent’anni: dodici milioni di euro netti a stagione. Nonostante la fortissima delusione patita negli ultimi minuti della Bundesliga, con il Borussia capitolato ai piedi del Muro Giallo sul più bello, per Bellingham si concretizza il sogno di giocare per il Real Madrid. Autore di una splendida stagione in Germania, con quattordici reti e sette assist messi a referto in quarantadue presenze stagionali, Bellingham rappresenta ufficialmente un’altra stella del firmamento Merengues.
Oltre all’articolo: “Bellingham al Real Madrid, le cifre di un affare faraonico”, leggi anche:
- Tare, annuncio a sorpresa sul futuro: le sue parole
- Messi, il padre conferma: “Vuole tornare al Barcellona”
- Inter, si allontana Nacho: a breve il rinnovo col Real Madrid
- Lukaku ha deciso il suo futuro: niente Chelsea vuole solo l’ Inter
- Napoli, De Laurentiis sul post Spalletti: “Ci sono venti candidature”
- Roma, finale terribile per Abraham: rottura del legamento crociato
- Allegri criptico a Sky Sport: “ringrazio chi ha lavorato con me…”
- Milan e Lazio seguono Berardi: per i rossoneri c’è anche Zaniolo
- Milan, Ibrahimovic saluta commosso: “Milanista tutta la vita, ciao calcio”
- Napoli, De Laurentiis sul post Spalletti: “Ci sono venti candidature”
- Roma, finale terribile per Abraham: rottura del legamento crociato