Basile, Commissario Universiadi Napoli a Radio CRC sui lavori allo stadio San Paolo

[df-subtitle]Basile: in queste riunioni stabiliamo soprattutto i crono-programmi dei lavori da attuare alla struttura, così da evitare problemi ai tifosi del Napoli ed a chi fa utilizzo dello stadio[/df-subtitle]
In diretta a “Un Calcio Alla Radio”, trasmissione in onda sulle frequenze di Radio CRC Targato Italia, è intervenuto l’ingegnere Gianluca Basile, commissario delle Universiadi di Napoli 2019, per parlare dei lavori per la ristrutturazione dello Stadio San Paolo.
Queste le sue parole:
“Ieri c’è stato un incontro tecnico con De Laurentiis, che facciamo periodicamente per i lavori al San Paolo. In queste riunioni stabiliamo soprattutto i crono-programmi dei lavori da attuare alla struttura, così da evitare problemi ai tifosi e a chi fa utilizzo dello stadio. Abbiamo parlato dei maxi-schermi e delle tante altre migliorie da apportare al San Paolo.
Lavoreremo per piccole parti, senza chiudere per troppo tempo i vari settori, con il grosso del lavoro che verrà svolto dal 20 maggio in poi. Non abbiamo ancora discusso da dove partire, ma prevalentemente inizieremo a lavorare sui sediolini nelle varie pause del campionato. Prima, però, occorrerà rendere impermeabili i gradoni.
Ripeto, stiamo riducendo al minimo i disagi – prosegue Basile – L’intenzione comune è quella di rinnovare al meglio la struttura, con la pista d’atletica completamente ammodernata e l’illuminazione potenziata.
Anche l’impianto audio e gli spogliatoi verranno migliorati. Il Comune di Napoli sta seguendo i lavori passo. Quando saranno visibili i primi miglioramenti? Sui bagni stiamo già lavorando e con il Chievo Verona sarà visibile già un’illuminazione totalmente nuova, paragonabile ad una delle migliori in Europa come quello dell’Allianz Stadium”. Conclude Basile.