Salta al contenuto

Barcellona-Real Madrid, finale Coppa del Re non delude: festa catalana ai supplementari

Alessandro Collu
Copa del Rey - Barcellona-Real Madrid

Finale della Coppa del Re tra Barcellona e Real Madrid allo stadio de la Cartuja di Siviglia: dopo i primi 45′ a senso unico di marca blaugrana, enorme possesso palla come di consueto e anche occasioni, compreso un palo di Dani Olmo, primo tempo concluso sull’1-0 grazie al gran tiro di Pedri assistito da Lamine Yamal, ripresa decisamente più equilibrata con le accelerazioni di Vinicius e un subentrato Mbappè protagonista, autore della punizione al 70′ che ha pareggiato l’incontro prima del sorpasso di Tchouameni al 77′. Lamine Yamal impegna Courtois all’81’, due minuti dopo, gran giocata Yamal-Ferrán Torres con quest’ultimo che firma il 2-2.

Non è finita: al 96′, Asensio rischia e commette fallo in area su Raphinha, controllo VAR e decisione revocata con ammonizione per il ventottenne brasiliano.

Si va ai supplementari e alla fine, l’ottava finale di Copa del Rey tra Barcellona e Real Madrid viene decisa al 115′ dal terzo francese a segno oggi, il difensore Jules Koundé. Nel nervosismo finale, espulso Rudiger. E’ la trentaduesima Coppa del Re per il Barcellona: mercoledì, attende l’Inter nella semifinale di andata di Champions League mentre l’11 maggio è in programma el Clásico di campionato con la squadra di Flick primo in classifica con quattro punti di vantaggio su quella di Ancelotti.

OLTRE A “BARCELLONA-REAL MADRID, FINALE…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Inter-Milan, doppio Jovic e nel finale Reijnders portano i rossoneri in finale CI: così la gara
  2. Lecce-Giampaolo, rinnovata fiducia ma subito partenza per Bergamo
  3. Ahi, Lewandowski: infortunio alla coscia; Inter a fortissimo rischio
  4. Bologna-Inter, Italiano: “Treno per l’obiettivo Europa, non ossessione Champions”
  5. Roma-Verona, Zanetti: “Ranieri? Onore incontrarlo; ora mentalità che mi rispecchia, concetto di squadra più dei singoli”
  6. Inter-Bayern, Inzaghi nel post: “Risposto colpo su colpo, da condividere con tutti”. Lautaro: “Personalità, cuore, testa e c…”
  7. Verona-Genoa, si muove la classifica: secondo pari casalingo gialloblù consecutivo senza reti
  8. Inter-Cagliari, tre gol nerazzurri e tre punti: Arnautovic-Lautaro, accorcia Piccoli, poi Bisseck
  9. Salah-Liverpool via, poi firma e resta: “Grande squadra, qui per vincere ancora”
  10. Bayern Monaco-Inter, Inzaghi nel post: “Che prestazione e personalità, diamo seguito”. Lautaro: “Partita completa”
  11. Juventus, Tudor: “Rosa forte, giovane, stimolante, con voglia di ripartire, nessuna scusa”. Giuntoli: “Fiduciosi per il futuro, Motta…”
  12. Infortunio Dybala, la Roma comunica l’intervento riuscito