Atalanta, parte la caccia al sostituto di Retegui; Beto in lista
Norberto Beto Betuncal, ex centravanti dell’Udinese e attualmente attaccante dell’Everton, potrebbe finire all’Atalanta; insidia Arokodare
BETO ATALANTA – Il suo mandato in Italia sembrava non essere certamente terminato. Norberto Beto Betuncal, meglio noto come Beto, era reduce da un’ottima stagione con la maglia dell’Udinese, tanto da aver convinto le big – Milan su tutte – a puntare sulla sua definitiva consacrazione. La vagonata di milioni di euro messi sul tavolo dall’Everton per ottenerne il cartellino, però, circa venticinque, convinsero i friulani a cedere il classe 1998 in Premier League, laddove il rendimento del centravanti è caratterizzato da luci o ombre. Nel corso dell’ultima stagione, il portoghese ha ritrovato verve e titolarità iscrivendo a referto 12 reti e un assist, portando l’Atalanta a monitorarlo seriamente per la sessione estiva.
In ottica di reperire sul mercato un sostituto di Mateo Retegui, centravanti passato in Saudi Pro League per 68 milioni di euro, la Dea si sta prendendo qualche giorno per valutare su quale profilo affondare il colpo. Al momento, il ballo delle punte della società orobica non esclude, minimamente, l’ipotesi di un assalto alla fortezza dell’Everton. Il contratto in scadenza al 30 giugno 2027 di Beto, impone serie riflessioni ai Toffees e potrebbe nettamente giocare in favore della Dea.
Mercato Atalanta, anche Beto sulla lista della Dea; possibile ritorno in A
Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, la dirigenza lombarda starebbe valutando di affidare le chiavi dell’attacco allo stesso Beto, il quale sembra poter rientrare in orbita Serie A dopo il biennio trascorso in Premier. L’ex Udinese rappresenta l’alternativa più credibile a Tolu Arokodare, centravanti del Genk e attualmente in pole per raggiungere Bergamo. Non sarà semplice sostituire il capocannoniere della passata stagione, Mateo Retegui, ma l’Atalanta lavora per regalare a Juric un bomber in grado di non far rimpiangere la partenza record del classe 1999 verso l’Arabia Saudita.