Salta al contenuto

Atalanta: ecco il nuovo stadio

Redazione
Atalanta Chievo

A Bergamo stasera si giocherà una partita fondamentale per il futuro sportivo della squadra bergamasca che accarezza da vicino il sogno qualificazione Champions League che soprattutto dopo il passo falso del Milan ieri (e le vittorie delle romane) vede i nerazzurri costretti a vincere stasera in casa contro un Udinese oramai praticamente salva. Ma prima di questa partita nei giorni scorsi è stato ufficializzato il progetto che vedrà sorgere il nuovo stadio.

Gewiss Arena: il nuovo stadio dell’Atalanta

Il nuovo stadio dell’Atalanta si chiamerà Gewiss Arena e sarà pronto per il 2021. Lo stadio attuale è stato acquistato dalla famiglia Percassi nel 2017 e contiene al momento 21700 posti e quella di stasera sarà l’ultima partita per la storica Curva Nord.

Queste le parole trascritte da La Gazzetta dello Sport sulla conferenza stampa indetta ieri:
La conferenza stampa organizzata in Viale Giulio Cesare è stata definita storica dal dirigente nerazzurro Roberto Spagnolo, presente con Francesco Valesini, assessore alla riqualificazione urbana, e Giorgio Gori: “Non abbiamo mai mollato – spiega il sindaco -. E credetemi, al giorno d’oggi è più facile non fare piuttosto che operare. Questo è un regalo per i cittadini e il pubblico della Dea”.Domani, con l’Udinese, l’ultimo match che il tifo organizzato vivrà dalla Curva Nord (aperta ieri per una serata di celebrazione): “Dopodiché inizierà la cantierizzazione – di nuovo Spagnolo -. Il 30 aprile il via ai lavori di smantellamento di sottoservizi e impianti della Curva Pisani, il 7 maggio procederemo con la demolizione, che mi auguro di concludere il 14 per assistere alla finale di Roma. Da coordinatore serve la mia firma”, dice sorridendo. Sulla sfida con la Lazio: “Traguardo impensabile all’inizio, ma restiamo con i piedi per terra”. Quando sarà disponibile la nuova Nord? Spagnolo spiega: “Entro il 22 settembre, ma non ci sono ancora certezze: 2-3 partite potrebbero essere giocate in campo neutro per favorire la stesura dei calendari, alla Lega potremmo chiedere di disputarne 2 in trasferta. In generale, per la fine dei lavori, serviranno 3 anni”. Nell’estate 2020, infatti, verrà ultimata la Curva Morosini, nel 2021 toccherà alla Ubi.

I costi del nuovo stadio dell’Atalanta

Sempre secondo la Gazzetta dello sport i costi complessivi del nuovo impianto saranno di circa 41 milioni: “Servirebbe un rapporto di 1 metro commerciale per posto dell’impianto, quindi 24.000 metri quadri. Noi arriviamo solo a 4.000. È un dato significativo, conferma che dietro a questa operazione c’è il sentimento. Quello di Percassi, che ha voluto fare un regalo alla tifoseria”, conclude Spagnolo.