Salta al contenuto

Ancelotti esonerato dal Real: tra Milan e Roma, torna il Brasile

Anthony Ferrara
Ancelotti Brasile Kakà staff

Carlo Ancelotti, tecnico ormai esonerato dal Real, potrebbe proseguire la propria immensa carriera alla guida del Brasile; Milan e Roma..

ANCELOTTI BRASILE MILAN ROMA – La data di scadenza e la conseguente uscita dalla porta principale della Casa Blanca di Madrid, stando alle tantissime indiscrezioni circolate nelle ultime ore, dovrebbe addirittura anticipare la fine della stagione. Il prossimo 26 aprile, al termine della finalissima di Coppa del Re contro il Barcellona di Flick, Carlo Ancelotti dovrebbe lasciare il proprio incarico da allenatore del Real Madrid. L’intenzione del club Merengues sarebbe, infatti, quella di affidare la panchina al nuovo che avanza, Xabi Alonso, già in vista dell’inizio del Mondiale per Club americano. A quel punto, l’ex Milan potrà sfogliare la margherita del proprio futuro incarico, tra suggestioni che richiamano il passato e una Nazione intera che ne invoca la nomina per tornare a cullare sogni dorati, ormai sopiti dal lontanissimo 2002. Quel Paese, è il Brasile.

Secondo quanto riferito da calciomercato.com, i contatti tra l’entourage di Re Carlo e la federazione brasiliana sarebbero ripresi sin dalla serata che ha visto il Real mancare la remuntada contro l’Arsenal, in occasione dei Quarti di Finale della Champions League. E proprio il risultato negativo maturato contro i Gunners avrebbe messo fine all’impero di uno dei tecnici più vincenti della storia di questo sport, ambito proprio dalla nazionale carioca per tornare ai vertici del calcio mondiale come risposta all’Argentina pugliatutto di Scaloni.

Ancelotti, possibile futuro da C.T. del Brasile: la storia bussa alla porta di Re Carlo

Nel corso della serata madrilena di mercoledì, tra l’altro, non sarebbe passata inosservata la presenza di un esponente di primo livello della federazione brasiliana, segno inequivocabile della ferrea intenzione di sottoporre a Ancelotti il ruolo di Commissario Tecnico. Il Mister emiliano, poco tempo fa, aveva già declinato tale ipotesi considerando la propria predilezione per il lavoro e la gestione quotidiana di un club, ma la prospettiva di entrare, ancor di più, negli almanacchi di questo sport potrebbe condurlo a scoprire anche le Americhe del calcio. Con i nuovi progetti di Milan e Roma che potrebbero prevedere altri allenatori, l’alternativa di lusso per il tecnico di Reggiolo si indentifica in un petalo verdeoro.