Zaniolo, avventura in Premier League un flop: nostalgia Serie A

Zaniolo, trequartista dell’Aston Villa ma di proprietà del Galatasaray, potrebbe tornare in Serie A dopo le altalenanti prestazioni all’estero
La stella di Nicolò Zaniolo continua a brillare troppo ad intermittenza anche nei cieli d’Oltremanica, con l’Aston Villa che potrebbe optare per non esercitare l’obbligo di riscatto a fine stagione e riconoscere i 22,5 milioni di euro ai quali dovrebbero aggiungersi altri 15 milioni di euro di bonus al Galatasaray, proprietario del cartellino dell’ex Roma. Nel corso di questa stagione, il numero 22 non sta recitando una parte da protagonista sui palcoscenici della Premier League, il che potrebbe portare lo stesso Zaniolo a considerare un ritorno in Italia, a caccia di una definitiva consacrazione che sta ancora tardando ad arrivare.
Il trequartista non sta rendendo secondo le attese nemmeno al cospetto di Unai Emery e di una squadra ambiziosa, attualmente quarta in classifica e lanciata verso la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Zaniolo non ha collezionato nemmeno mille minuti in campo, mentre è partito titolare solamente undici volte; poi, qualche scampolo di match o poco più. I tabloid inglesi convergono già nel considerare l’avventura di Zaniolo in Premier una semplice cometa, con i Villans pronti a restituire il numero 22 al Galatasaray, club con il quale l’accordo contrattuale è in scadenza nel 2027.
Poco prima che si concretizzasse il trasferimento in Turchia, Zaniolo era conteso da diverse squadre italiane pronte a darsi battaglia per rilanciare un talento reduce da stagioni molto altalenanti e costellate da gravi infortuni al ginocchio. Secondo quanto appreso da calciomercato.com, l’esterno potrebbe tornare un nome di moda per Napoli, Fiorentina e Milan, con la società rossonera al momento defilata dopo la vicenda Maldini, grande precursore di un’operazione che avrebbe potuto condurre un talento, ancora oggi, con le valigie in mano.
Oltre all’articolo: “Zaniolo, avventura in Premier League un flop: nostalgia Serie A”, leggi anche: