Salta al contenuto

Vasquez-Colombo, compagni e avversari del Milan: il futuro…

Anthony Ferrara
Colombo Parma Milan Leoni

Ventiquattresima giornata del campionato di Serie A: Colombo e Devis Vasquez, oggi a Empoli, ritrovano il Milan da avversari; il futuro..

VASQUEZ COLOMBO MILAN – Oggi avversari del proprio recentissimo passato. Domani, inteso come giugno, chissà. Non è ancora dietro l’angolo (manca un terzo di campionato da disputare al meglio a Empoli), ma dovrà inevitabilmente arrivare e emetterà una sentenza quasi inappellabile sul futuro rossonero di Devis Vasquez e Lorenzo Colombo. Portiere e centravanti, esuberi di Milanello (per motivazioni completamente diverse tra loro) e titolari imprescindibili per Roberto D’Aversa, tecnico che sta notevolmente contribuendo a far rendere al meglio i due calciatori di proprietà del Milan. La priorità, per la giornata di oggi, è quella di far male al Diavolo, in una giornata che potrebbe rivelarsi cruciale per il destino salvezza del club toscano, il cui gioco spumeggiante non ha sempre trovato risultati confortanti in ottica tre punti.

Per riuscire nell’impresa, Colombo e Vasquez sfideranno il Milan di Sergio Conceicao, tecnico che valuterà attentamente anche le prestazioni del tandem per la stagione che verrà. Stando a quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, i due calciatori dell’Empoli potrebbero anche essere riscattati dalla società toscana a campionato finito, per un investimento totale che si aggirerebbe intorno ai 6 milioni (la valutazione apposta dal Milan sul cartellino di Colombo per il riscatto) e 900 mila euro (quella prevista per la cessione di un estremo difensore indicato, inizialmente, quale sostituto di Mike Maignan). Al momento, pensare che il Diavolo possa riportare a casa il tandem empolese appare complicato per diverse ragioni, non ultima, l’abbondanza nei rispetti ruoli per le gerarchie di Conceicao.

Lorenzo Colombo, un futuro tutto da scrivere: molto, dipenderà da Abraham

Da valutare, con estrema attenzione, soprattutto il futuro di Colombo, rossonero da sempre e autore di sei reti in stagione, cinque delle quali in Serie A: è probabile che il Milan non voglia perdere il controllo del calciatore, ma l’eventuale riscatto di Abraham precluderebbe ulteriore spazio al giovane centravanti prodotto dal settore giovanile. Oggi, intanto, l’attaccante e il compagno, Vasquez, vivranno un pomeriggio di intense emozioni. Del futuro, non v’è certezza.