Salta al contenuto

Tutto su Euro 2024: squadre qualificate, gironi, calendario e stadi

Redazione
italiane in Europa

In settimana si sono concluse le qualificazioni per Euro 2024 che si giocheranno la prossima estate in Germania. Alle 20 squadre nazionali che si erano qualificate tramite le eliminatorie, e ai tedeschi in qualità di paese ospitante, si sono aggiunte le ultime 3 formazioni che hanno completato il quadro dei gironi.

Si tratta della Georgia, che per la prima volta si qualifica al torneo nella sua storia: la squadra di Kvara ha eliminato ai calci di rigore la Grecia. Si qualifica anche la Polonia, che sempre ai rigori elimina il Galles. E infine l’Ucraina, che riesce a vincere in rimonta contro l’Islanda nello spareggio finale. Già qualificata era invece l’Italia di Luciano Spalletti, inserita al momento del sorteggio nel gruppo B insieme a Spagna, Croazia e Albania.

Il torneo si preannuncia molto emozionante e ricco di colpi di scena, come anticipa nel dettaglio il sito di scommesse sportive Librabet Bonus Benvenuto.

Euro 2024, tutti i gironi

GRUPPO A

Germania

Scozia

Ungheria

Svizzera

GRUPPO B

Spagna

Croazia

ITALIA

Albania

GRUPPO C

Slovenia

Danimarca

Serbia

Inghilterra

GRUPPO D

Polonia

Olanda

Austria

Francia

GRUPPO E

Belgio

Slovacchia

Romania

Ucraina

GRUPPO F

Turchia

Georgia

Portogallo

Repubblica Ceca

Euro 2024, il calendario completo

1^ giornata: 14-18 giugno 2024

2^ giornata: 19-22 giugno 2024

3^ giornata: 23-26 giugno 2024

Ottavi di finale: 29 giugno-2 luglio 2024

Quarti di finale: 5-6 lugio 2024

Semifinali: 9-11 luglio 2024

Finale: 14 luglio 2024

Euro 2024, il tabellone della fase ad eliminazione diretta


OTTAVI DI FINALE

Vincente gruppo B vs 3^ gruppi A/D/E/F (30 giugno, Colonia)

Vinc. gruppo A vs 2^ gruppo C (29 giugno, Dortmund)

Vincente gruppo F vs 3^ gruppi A/B/C (1 luglio, Francoforte)

2^ gruppo D vs 2^ gruppo E (1 luglio, Dusseldorf)

Vincente gruppo E vs 3^ gruppi A/B/C/D (2 luglio, Monaco)

Vinc. gruppo D vs 2^ gruppo F (2 luglio, Lipsia)

Vincente gruppo C vs 3^ gruppo D/E/F (30 giugno, Gelsenkirchen)

2^ gruppo A vs 3^ gruppo B (29 giugno, Berlino)

QUARTI DI FINALE

Vincente Ottavo 1 vs Vincente Ottavo 2 (5 luglio, Stoccarda)

Vinc. Ottavo 3 vs Vincente Ottavo 4 (5 luglio, Amburgo)

Vincente Ottavo 5 vs Vincente Ottavo 6 (6 luglio, Berlino)

Vincente Ottavo 7 vs Vincente Ottavo 8 (6 luglio, Dusseldorf)

SEMIFINALI

Vincente Quarto 1 vs Vincente Quarto 2 (9 luglio, Monaco di Baviera)

Vincente Quarto 3 vs Vincente Quarto 4 (10 luglio, Dortmund)

FINALE

Vincente Semifinale 1 vs Vincente Semifinale 2 (14 luglio, Berlino)

Euro 2024, gli stadi e le città delle partite

Berlino: Olympiastadion Berlin (attuale capienza: 70.000)

Colonia: Cologne Stadium (47.000)

Dortmund: BVB Stadion Dortmund (66.000)

Dusseldorf: Düsseldorf Arena (47.000)

Francoforte: Frankfurt Arena (48.000)

Gelsenkirchen: Arena AufSchalke (50.000)

Amburgo: Volksparkstadion Hamburg (50.000)

Lipsia: Leipzig Stadium (42.000)

Monaco di Baviera: Munich Football Arena (67.000)

Stoccarda: Stuttgart Arena (54.000)