Salta al contenuto

“Tutti per la vittoria”: il motto della Grecia contro la Finlandia

Manos Staramopoulos
ivan jovanovic

Oggi la Grecia affronterà la Finlandia a Helsinki nella sesta giornata del Gruppo 2 della Lega B della Nations League. I calciatori greci sono consapevoli della difficoltà della partita, considerando che la squadra di casa non ha nulla da perdere. La recente sconfitta interna contro l’Inghilterra per 3-0 ha alimentato la loro determinazione a vincere a tutti i costi.

Cambiamenti in Squadra

Il tecnico della Nazionale greca, Ivan Jovanovic, potrebbe apportare due o tre cambi nella formazione iniziale rispetto alla partita contro l’Inghilterra. Probabilmente affiderà Panagiotis Retsos accanto al mancino Konstantinos Koulierakis, lasciando in panchina Dino Mavropanos. Inoltre, al posto di Mantalos, potrebbero entrare i promettenti Christos Mouzakitis e Dimitris Pelkas.

Possibile Formazione: Vlachodimos; Rota, Koulierakis, Mavropanos o Retsos, Tsimikas; Kourbelis, Siopis; Masouras, Mandalos o Mouzakitis, Bakasetas o Pelkas; Pavlidis, Tziolis.

Il Percorso nella Nations League

La Grecia conclude oggi un’impressionante cammino nella Nations League 2024/25. La sconfitta contro l’Inghilterra ha messo a rischio le speranze della Nazionale greca di conquistare il primo posto, che garantirebbe la promozione diretta in Lega A e un biglietto per gli spareggi del Mondiale 2026. Tuttavia, per raggiungere la vetta, la Grecia dovrà ottenere un risultato migliore a Helsinki rispetto a quello dell’Inghilterra contro l’Irlanda.

Tradizione Negativa in Finlandia

Storicamente, la Grecia ha avuto difficoltà a ottenere vittorie in Finlandia. Il bilancio delle trasferte greche nel Paese del Nord è di tre pareggi e cinque sconfitte. La partita di oggi sarà la prima a Helsinki dopo le due sconfitte a Tampere nel 2018 e nel 2019.

Sguardo al Futuro

Dopo la fine della fase a gironi, l’attenzione si concentrerà sul sorteggio del 13 dicembre per le qualificazioni ai Mondiali 2026. L’eccellente percorso della Grecia negli ultimi anni potrebbe garantirle un posto nel secondo girone, evitandole nazionali difficili come Ucraina, Svezia e Turchia.

Le prossime partite della Grecia, in programma per marzo 2025, saranno probabilmente i playoff promozione della Nations League. Con l’attuale formato, le squadre seconde classificate nei rispettivi gironi della Lega B affronteranno le terze della Lega A, con in palio un posto nell’élite. Le potenziali avversarie della Grecia includono Croazia, Polonia, Scozia, Belgio, Israele, Ungheria, Bosnia, Danimarca e Serbia.

Conclusione

La sfida contro la Finlandia rappresenta un’opportunità cruciale per la Nazionale greca di chiudere al meglio la fase a gironi, in attesa di un possibile “regalo” dall’Irlanda contro l’Inghilterra. Il cammino della Grecia proseguirà con l’obiettivo di raggiungere il massimo livello del calcio europeo e mondiale.