Tiago Pinto, addio alla Roma: “Il mio ciclo qui è finito. Grazie a tutti”

Tiago Pinto, dirigente portoghese alla Roma dal 2021, ha ufficialmente comunicato la rescissione consensuale del proprio contratto con il club
La notizia era nell’aria da tempo, mediante le prime indiscrezioni provenienti dalla capitale che annunciavano una separazione tra Tiago Pinto e la Roma a stretto giro di posta. Esattamente tre anni dopo l’annuncio dell’avvenuto accordo di una collaborazione tra il portoghese e la società giallorossa, che indicavano in Pinto nuovo Direttore Sportivo, le parti in causa hanno comunicato l’effettiva separazione già a partire dal 1º febbraio. Il dirigente giallorosso, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, ha comunicato in mattinata la fine del rapporto triennale con la Roma e si sarebbe impegnato a garantire un’ultima sessione di mercato completando la rosa a disposizione di Mourinho mediante l’acquisto di un difensore.
Tiago Pinto, addio alla Roma: “Il mio ciclo qui è finito. Grazie a tutti”
Si chiudono, così, tre anni molto intensi per Pinto in un ruolo l’ha visto protagonista in positivo e in negativo. Negli ultimi tempi, pur portando all’ombra del Colosseo gente del calibro dello stesso Mourinho, di Dybala e Lukaku, vere frecce nell’arco della Lupa per raggiungere vittorie e, possibilmente, trofei, la gestione tecnica di Pinto era finita sotto accusa per gli arrivi di Renato Sanches, Celik, Maitland-Niles, per citarne qualcuno. Dal canto suo, il dirigente portoghese non ha mai nascosto una certa stanchezza mentale dovuta al serissimo e destabilizzante impegno alla guida di un club così importante, tanto da auspicare un addio in tempi relativamente brevi. Il comunicato della Roma anticipa nettamente la tabella di marcia:
“L’AS Roma esprime gratitudine a Tiago Pinto per l‘incrollabile dedizione e il duro lavoro svolto nel corso degli ultimi tre anni e gli augura le migliori fortune per il futuro. Ringraziamo Tiago per l’incessante impegno che dal primo giorno ha profuso per tutta l’area sportiva, dalla Prima Squadra maschile al Settore Giovanile, fino al Dipartimento Femminile – hanno dichiarato Dan e Ryan Friedkin -. Il suo mandato terminerà alla fine della sessione invernale del calciomercato. Il processo di individuazione del nuovo direttore sportivo è in corso e saremo lieti di poterlo annunciare nelle prossime settimane”.
Secondo le prime indiscrezioni, la società intenderebbe sostituire l’uscente Pinto con Frèdèric Massara, ex Direttore Sportivo del Milan esautorato dal ruolo nella rivoluzione di inizio giugno 2023 attuato dal Fondo Redbird. Per Massara, quello nella capitale rappresenterebbe un ritorno: il francese, al momento, appare il candidato più serio nella corsa al posto lasciato vacante da Pinto.