Thomas Tuchel, esordio vincente alla guida dell’Inghilterra

Un nuovo ciclo per la nazionale inglese
Con due vittorie convincenti contro Albania (2-0) e Lettonia (3-0), la nazionale inglese ha inaugurato la nuova era sotto la guida del tecnico tedesco Thomas Tuchel. Un inizio promettente per il 51enne ex allenatore di Chelsea e Bayern Monaco, che punta a scrivere una nuova pagina nella storia dei Three Lions.
Il caso Lineker e il debutto di Tuchel
L’esordio di Tuchel è stato preceduto da polemiche extracalcistiche. La BBC ha sospeso Gary Lineker, storico volto di Match of the Day, per le sue dichiarazioni critiche sulla politica migratoria britannica. Il caso ha scatenato un’ondata di solidarietà, con ex campioni come Alan Shearer, Ian Wright e Alex Scott che si sono rifiutati di partecipare alla trasmissione.
Parallelamente, una domanda curiosa ha coinvolto lo stesso Tuchel: canterà l’inno nazionale inglese prima delle partite? La risposta del tecnico è stata diplomatica: “Dovrò prima guadagnarmi questo diritto”.
Tuchel e il peso della tradizione inglese
Un’eredità pesante da onorare
Thomas Tuchel è diventato il 22° commissario tecnico nella storia della nazionale inglese e solo il terzo allenatore straniero dopo Sven-Göran Eriksson e Fabio Capello. L’obiettivo è ambizioso: riportare l’Inghilterra a vincere un trofeo internazionale, impresa che manca dal Mondiale del 1966.
Il fattore tattico: adattamento o rivoluzione?
Uno dei grandi interrogativi è se Tuchel adatterà il suo stile di gioco alle caratteristiche del calcio inglese. I suoi predecessori stranieri, Eriksson e Capello, hanno ottenuto risultati alterni, cercando di integrare le proprie idee con la tradizione britannica.
Un inizio perfetto: vittorie e fiducia
I successi contro Albania e Lettonia rappresentano un segnale forte: la nazionale inglese sembra aver trovato una guida solida e autorevole. Il cammino verso il Mondiale 2026 è appena iniziato, ma l’era Tuchel parte con il piede giusto.
LEGGI ANCHE:
- Real Madrid su Enzo Fernandez: il Chelsea può lasciarlo partire
- Jadon Sancho: Roma e Lazio in corsa, Chelsea indeciso sul futuro
- Napoli accelera per Oumar Solet: duello con l’Inter per il difensore
- Zaniolo e la Fiorentina, riscatto lontano: la viola riflette sul futuro
- Tottenham punta Gustav Isaksen: offerta da oltre 40 milioni?