Salta al contenuto

Scambio Tonali-Douglas Luiz: ecco l’idea della Juventus

Cristiano Abbruzzese
Douglas Luiz Juventus incontro agenti

Douglas Luiz, attualmente alla Juventus, potrebbe lasciare la Serie A per tornare in Premier League, campionato dove ha già brillato con la maglia dell’Aston Villa. Il brasiliano classe 1998, reduce da un periodo poco brillante in Italia con sole 16 presenze e zero reti, è al centro delle attenzioni di diversi club inglesi, tra cui il Manchester City, l’Aston Villa, il Nottingham Forest e il Newcastle. La Juventus sembra disposta a discuterne la cessione, aprendo a scenari intriganti per il mercato di gennaio.

La suggestione Tonali per i bianconeri

La possibile cessione di Douglas Luiz potrebbe essere la chiave per portare Sandro Tonali a Torino. Il centrocampista italiano, ex stella del Milan e ora in forza al Newcastle, è considerato importante ma non imprescindibile dal tecnico Eddie Howe. Tonali, classe 2000, ha un contratto con i Magpies fino al 2028 ma potrebbe accettare un ritorno in Serie A per rilanciarsi come punto fermo del centrocampo bianconero.

Uno scambio che soddisferebbe entrambe le parti

Con profili simili in termini di età e durata contrattuale, uno scambio Tonali-Douglas Luiz sembra un’operazione logica per entrambe le società. Il Newcastle, che punta su giocatori già rodati in Premier League, ritroverebbe in Douglas Luiz un elemento affidabile e adattato al ritmo inglese. La Juventus, dal canto suo, avrebbe l’opportunità di inserire un talento italiano nel cuore del suo centrocampo, rispettando anche i requisiti delle liste UEFA.

Le prospettive per la Juventus e il mercato di gennaio

Oltre a Douglas Luiz, la Juventus potrebbe vedere partire altri giovani come Andrea Cambiaso e Nicolò Fagioli, aprendo ulteriori spazi per manovre di mercato. Sandro Tonali rappresenterebbe un rinforzo di qualità e un profilo perfetto per il progetto tecnico guidato da Thiago Motta.

Conclusione

L’idea di uno scambio Tonali-Douglas Luiz conferma l’intenzione della Juventus di rimodellare il proprio centrocampo, puntando su giovani talenti italiani per rilanciare il progetto tecnico e competitivo a livello europeo.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Torino, dialoghi per Buchanan dell’Inter
  2. Osimhen nel mirino dello United: trattative in corso con il Napoli
  3. Napoli, Comuzzo obiettivo per giugno
  4. Fiorentina su Man: formulata offerta al Parma
  5. Situazione Dorgu: il Napoli vuole anticipare il Manchester United
  6. UFFICIALE Genoa, ecco Cornet dal West Ham