Reijnders al Manchester City: affare da 65 milioni concluso
Reijnders supera le visite: ora è del Manchester City
Il trasferimento di Tijjani Reijnders al Manchester City è ormai cosa fatta. Il centrocampista olandese ha completato con esito positivo le visite mediche presso la struttura del club inglese, e l’annuncio ufficiale da parte dei Citizens è atteso nelle prossime ore. Un’operazione che segna una nuova importante plusvalenza per il Milan, che aveva acquistato il calciatore solo un anno fa dall’AZ Alkmaar per circa 20 milioni di euro.
Accordo tra Milan e City: 65 milioni complessivi
L’intesa economica tra Manchester City e Milan prevede un corrispettivo fisso di 57 milioni di euro, con ulteriori 8 milioni legati a bonus facilmente raggiungibili, per un valore complessivo che può arrivare a 65 milioni di euro. Si tratta di un investimento significativo per i Citizens, che aggiungono così ulteriore qualità alla propria linea mediana.
Entusiasmo di Reijnders per la nuova avventura
Reijnders ha manifestato grande entusiasmo per il trasferimento, sottolineando la sua voglia di misurarsi nella Premier League e di partecipare al prossimo Mondiale per Club con la maglia del Manchester City. Il 26enne centrocampista è atteso come elemento chiave nella rosa di Pep Guardiola per la stagione 2025-2026.
LEGGI ANCHE:
- Il Napoli punta forte su Sam Beukema: il Bologna chiede 40 milioni
- Fali Candé nel mirino del Bologna: il Venezia valuta la cessione
- Rafael Leão-Bayern, contatti intensi: il Milan resiste alla cessione
- Il Tottenham esonera Postecoglou dopo il disastro in Premier
- Osimhen accetta l’offerta dell’Al-Hilal: manca l’accordo col Napoli
- Ufficiale, Juric è il nuovo allenatore dell’Atalanta: la nota del club
- Gasperini si presenta alla Roma: le dichiarazioni dopo l’annuncio
- Il Brasile domina il Mondiale per Club 2025 con il 15% dei giocatori
- Folorunsho nel mirino del Torino: Baroni lo vuole per il centrocampo
- Mandas verso la Premier: Lazio valuta offerta del Wolverhampton
- Napoli, si lavora al rinnovo di Rrahmani: difensore centrale chiave